chi paga la spesa sembra sempre eccessiva, ma tante volte lo è, specialmente quelle liquidate dal giudice monocratico non bastano mai anche in caso di vittoria totale, e spese a carico del soccombente:daccordo::idea:
 
ribadisco a me la spesa non pare eccessiva e ritengo che per risolvere il problema di un tubo di eternit in qs caso siano da spendere
evidentemente parliamo due lingue diverse
 
Salve, devo aggiungere che la delibera è stata messa sul verbale senza fare una regolare votazione indicando i favorevoli, i contrari e gli astenuti, come prevedono alcune sentenze della Cassassione. Così, oltre a non essere sull' o.d.g., non è stata fatta una regolare votazione, per cui le irregolarità, sono due. La colpa è del Presidente dell'assemblea o dell'Amministratore:?:
 
Salve, devo aggiungere che la delibera è stata messa sul verbale senza fare una regolare votazione indicando i favorevoli, i contrari e gli astenuti, come prevedono alcune sentenze della Cassassione. Così, oltre a non essere sull' o.d.g., non è stata fatta una regolare votazione, per cui le irregolarità, sono due. La colpa è del Presidente dell'assemblea o dell'Amministratore:?:
Secondo il mio parere se la delibera è mancante dei nominativi quantomeno dei contrari, è viziata e non poco
In questo caso mancano anche i nomi dei favorevoli, quindi è impossibile dire se questa ha raggiunto il quorum deliberativo e non sarebbe neppure possibile l'impugnazione, appunto prechè è mancante dei nomi di chi sarebbe legittimato ad impugnare (i dissenzienti), per cui secondo me è assolutamente nulla.
 
Salve, sono pienamente d'accordo, la delibera è nulla anche se l' Amministratore continua a dire che se ne parlerà alla prossima assemblea, perchè questa volta la metterà sull' o.d.g. grazie della gentile risposta
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top