elefab

Nuovo Iscritto
Buongiorno,

nella visura catastale di un immobile che sto per acquistare la piantina presenta un lucernario (sul soffitto) all'interno di un bagno, ma tale finestra nella realtà non esiste, poichè il bagno è cieco. Questa differenza rappresenta un'anomalia da sanare prima del rogito, e in ogni caso da segnalare al notaio, poichè potenzialmente ha un impatto sulla rendita catastale, oppure è marginale?

grazie dei pareri
 
certo.
ci vuole un tecnico specializzato, un geometra o un archittetto che deve controllare lo stato dei fatti e la cartina catastale.
il notaio NON rogita se tutto non e' a posto come da disposizioni di Legge di luglio 2010.


PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A DECORRERE AD 1° LUGLIO 2010 E' OBBLIGATORIA LA REDAZIONE TECNICA DI CONFORMITA' CATASTALE (ART.19.C14)
A decorrere dal 1° luglio 2010, gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi aventi ad oggetto il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali su fabbricati già esistenti, ad esclusione dei diritti reali di garanzia, devono contenere, per le unità immobiliari urbane, a pena di nullità:
a) l'identificazione catastale;
b) il riferimento alle planimetrie depositate in Catasto;
c) la dichiarazione, resa in atti dagli intestatari, della conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie. La predetta dichiarazione può essere sostituita da un’attestazione di conformità rilasciata da un tecnico abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale.
 
attenzione senza il lucernario non ci sarà agibilita del bagno, e pertanto non è vendibile, o fare un areazione forzata o fate il lucernario
 
PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A DECORRERE AD 1° LUGLIO 2010 E' OBBLIGATORIA LA REDAZIONE TECNICA DI CONFORMITA' CATASTALE (ART.19.C14)
.
Salve...
sapevo della NON obbligatorietà della relazione tecnica di conformità catastale da parte di un professionista (geometra, architetto,....) ma solo la possibilità di demandare ad un professionista, nel caso in cui il proprietario non si voglia assumere LUI la piena responsabilità di tale dichiarazione.
Ho un'idea sbagliata del problema?

Un saluto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top