A Rippley vorrei ricordare che fra coeredi esiste il diritto di prelazione la cui interpretazione è attualmente motivo di una mia richiesta di chiarimenti al Consiglio notarile di Cagliari, conseguente all'articolo apparso sul quotidiano che visto l'argomento allego e che credo sarà motivo di dibattito.
Scusate, mi sono assentato per scannerizzare il file allegato.
 

Allegati

Quale il nesso tra prelazione ed Ape?
Questo mio terzo verrà acquistato da mia cognata (già proprietaria di un terzo - mio cognato suo fratello l'altro 1 terzo).
Ti ho voluto avvisare che nella vendita devi tenere presente il diritto di prelazione. In breve: entrambi i proprietari eredi dello stesso dante causa hanno il diritto di prelazione nei confronti di terzi. Ed è qui che interviene l'articolo che ho postato, visto che mette in dubbio questo principio. Evidentemente queste sottigliezze le nota chi conosce la materia. Eventualmente documentati con il tuo tecnico o il tuo legale.
 
Evidentemente queste sottigliezze le nota chi conosce la materia.
Mi permetto di osservare che un conto è il problema APE, altro la prelazione, il cui concetto è chiarissimo.

Considerato poi che i coeredi e comproprietari sono fratelli e la venditrice è la cognata di entrambi, mi sono permesso di supporre che quanto convenuto sia condiviso da tutte le parti. Per altro l'articolo postato non è detto si applichi al caso in questione; l'articolo esamina infatti solo la vendita ad un terzo estraneo. Qui semmai si pone il problema di come gestire la prelazione fra due aventi pari diritti: logico sarebbe dare la prelazione a chi si fa avanti per primo. Salvo si voglia giocare al rialzo competitivo.
In ogni caso, corretto segnalare anche la problematica della prelazione, se tra i fratelli non ci fosse armonia.
 
Una volta le unità immobiliari sprovviste di impianto di riscaldamento erano esonerate dal far redigere l' ACE/APR . Ora è vero anche che teoricamente dalle caratteristiche costruttive, dalla cubatura e dalla orientazione dei muri perimetrali è possibile ricavare il fabbisogno energetico sia per il riscaldamento che per il raffrescamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top