Buongiorno a tutti,
sono nuovo ma leggendo qua e là richieste di aiuto simili alla mia, ho capito che qui dentro c'è qualcuno che sicuramente può darmi una mano
Cerco di sintetizzare i fatti:
- Abito con la mia compagna e la nostra bimba di pochi mesi in un appartamento intestato ai miei genitori, dato a noi in comodato d'uso gratuito.
- La mia compagna ha comprato l'appartamento confinante (intestandolo solo a lei), come prima casa.
- Vorremmo creare un passaggio tra i due appartamenti (solo una porta, e non è muro portante)
- Sappiamo già che tra qualche anno (3, 4, 5 non lo so di preciso) ce ne andremo, quindi poi vorremmo far ritornare "indipendenti" i due appartamenti, togliendo la porta e murando di nuovo, in modo da poterli affittare separatamente.
I miei dubbi sono:
1- devo dichiarare qualcosa o mi "conviene" fare la porta e "a posto così"?
2- Essendo prima casa (di lei), la mia compagna deve x forza spostare la residenza? Con la bimba? E io tenerla dove sono adesso? Che poi via e numero civico sono gli stessi...
3- Lasceremmo tutte le utenze separate (acqua, gas, luce)... ma un altro dubbio riguarda la Tari.. cosa dobbiam dichiarare? Quante persone in quali appartamenti??
Insomma, come dobbiamo agire??
Grazie mille a chi potrà darmi una mano per risolvere questi dubbi....
sono nuovo ma leggendo qua e là richieste di aiuto simili alla mia, ho capito che qui dentro c'è qualcuno che sicuramente può darmi una mano
Cerco di sintetizzare i fatti:
- Abito con la mia compagna e la nostra bimba di pochi mesi in un appartamento intestato ai miei genitori, dato a noi in comodato d'uso gratuito.
- La mia compagna ha comprato l'appartamento confinante (intestandolo solo a lei), come prima casa.
- Vorremmo creare un passaggio tra i due appartamenti (solo una porta, e non è muro portante)
- Sappiamo già che tra qualche anno (3, 4, 5 non lo so di preciso) ce ne andremo, quindi poi vorremmo far ritornare "indipendenti" i due appartamenti, togliendo la porta e murando di nuovo, in modo da poterli affittare separatamente.
I miei dubbi sono:
1- devo dichiarare qualcosa o mi "conviene" fare la porta e "a posto così"?
2- Essendo prima casa (di lei), la mia compagna deve x forza spostare la residenza? Con la bimba? E io tenerla dove sono adesso? Che poi via e numero civico sono gli stessi...
3- Lasceremmo tutte le utenze separate (acqua, gas, luce)... ma un altro dubbio riguarda la Tari.. cosa dobbiam dichiarare? Quante persone in quali appartamenti??
Insomma, come dobbiamo agire??
Grazie mille a chi potrà darmi una mano per risolvere questi dubbi....
Ultima modifica da un moderatore: