Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Grazie a tuttiLa Romania fa parte della Unione Europea e la badante seppure pensionata, può lavorare in Italia con contratto regolare. Saranno suoi problemi pagare le tasse e registrarsi nell'omologo Aire del suo paese.
Se ha un "regolare contratto" in Italia non si può "dire niente".ne tanto meno in Italia
In Romania si va in pensione con 15 anni di contributi e a 63 anni di età.E' chiaro che non si può "non dire niente" ma quante cose non giuste si fanno in Italia e all'estero? tanto per, quanti redditi di cittadinanza sono stati erogati a persone che non solo non ne avevano diritto ma neanche bisogno? Io chiedevo se era quella la domanda celata
Per loro è molto vantaggioso, venire a lavorare in Italia anche da pensionati, con uno stipendio sicuramente molto più elevato di quello rumeno. Al rientro in patria, potrà, far valere i contributi italiani per integrare in maniera sostanziosa la scarna pensione rumena..Alberto che centra questo?
Gratis per sempre!