• Autore discussione Autore discussione User_57087
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_57087

Ospite
Buongiorno vorrei sapere: un balcone unico con due proprietari, il balcone è stato diviso da un muretto alto un metro. E sin qui va bene.
Adesso l'altro proprietario per migliorare la sua privacy ha ritenuto per proteggersi di coprirsi mettendo un telo di plastica tipo quello che mettono quando fanno i lavori esterni ai palazzi color arancione, adducendo che così si ripara dalla veduta (mia). La domanda è: posso farlo togliere dicendo che : lo stesso viola l'estetica del palazzo, non rispetta le distanze legali e della veduta? come posso fare?.
grazie per le risposte.
 
Tutte le divisioni fatte a confine, vanno concordate, altrimenti si devono fare sulla propria proprietà ma non può aumentare il volume
 
Potreste accordarvi per sistemare un pannello traslucido, che senza ostacolare la luce assolva al rispetto della privacy.
è strano che non sia stato installato già al momento della costruzione del divisorio, solitamente in questi casi si evita la possibilità di avere veduta libera reciproca che potrebbe non essere gradita
 
è strano che non sia stato installato già al momento della costruzione del divisorio, solitamente in questi casi si evita la possibilità di avere veduta libera reciproca che potrebbe non essere gradita
Questa è la logica... ma non per tutti, evidentemente!
 
lo stesso viola l'estetica del palazzo
perché come fanno negli altri balconi? sono di un solo proprietario?
non rispetta le distanze legali e della veduta
quali distanze legali? e quale veduta? Il vicino sul confine può alzare un divisorio in foratini da 7 oppure installare un telaio in ferro/alluminio con una lastra di vetro che da l'effetto martellato. L'importante e che muro o telaio non siano aggettanti in modo che tu, sporgendoti possa avere/conservare la veduta laterale dal lato del balcone del vicino.
 
E' importante capire il perché di questa parete, inizialmente così bassa. A proposito della veduta laterale, da ciascuna parte il balcone deve avere una parete frontale di almeno 0,75 m.
 
Anni addietro in una costruzione di 12 appartamenti, tutti venduti prima di rogitare in una riunione x delle definizioni banali è nato il problema dei muretti divisori dei balconi alcuni x vedute altri come frangivento a loro spese è stato eretto un muretto divisorio ma x non aumentare il volume sono stato costretto a stare 10 cm, dal balcone superiore e tutto è andato regolare
 
Anni addietro in una costruzione di 12 appartamenti, tutti venduti prima di rogitare in una riunione x delle definizioni banali è nato il problema dei muretti divisori dei balconi alcuni x vedute altri come frangivento a loro spese è stato eretto un muretto divisorio ma x non aumentare il volume sono stato costretto a stare 10 cm, dal balcone superiore e tutto è andato regolare
.
 
Anni addietro in una costruzione di 12 appartamenti, tutti venduti prima di rogitare in una riunione x delle definizioni banali è nato il problema dei muretti divisori dei balconi alcuni x vedute altri come frangivento a loro spese è stato eretto un muretto divisorio ma x non aumentare il volume sono stato costretto a stare 10 cm, dal balcone superiore e tutto è andato regolare
Probabilmente la larghezza del balcone era maggiore di m 2,50 o il lato aperto era inferiore a 1/4 del perimetro del balcone.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top