mega

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve,
devo acquistare un immobile facente parte di un condominio che affaccia in un cortile con altri 4 condomini e quindi c'e' anche un super condominio.
Il problema del super condominio e' che l'amministratore non convoca e non chiude i bilanci da circa 10 anni.
purtroppo solo un condominio sta tentando qualche azione mentre gli altri 4 sostanzialmente se ne infischiano.
quello che vorrei capire e' come posso tutelarmi con i venditori rispetto alle spese pregresse che spero, prima o poi, vengano approvate per far ripartire, poi, a regime regolare il super condominio.
Non credo che una semplice liberatoria mi possa tutelare proprio perche' non essendo spese approvate la legge mi espone a saldare anche i pregressi una volta approvati.
 
In cosa consiste la proprietà comune tra i vari condominii ?
Cioè , in comune tra i vari stabili c’è solo un cortile e/o un giardino, o anche servizi comuni che potrebbero comportare spese onerose ?
 
E’ una corte con circa 20 posti auto chiusa da sbarre e da cui si accede a 3 dei 5 condomini facenti parte del super condominio.
L’amministratrice da circa 10 anni non convoca assemblee e da quello che mi risulta non incassa rate. Ho appreso che circa 12 anni fa non pago’ il lavoro delle sbarre e per questo ci fu una causa ma mi dicono che la ditta fece causa a lei….e’ ovvio che non è possibile. Sembrerebbe anche che poi abbia pagato , perché la causa venne naturalmente persa, ma alla mia domanda da dove abbia preso i soldi non mi hanno saputo rispondere…a loro non è stato chiesto nulla.
Di recente i pochissimi condomini che se ne occupano l’hanno incontrata e lei glia ha presentato una serie di bilanci chiedendo loro di approvarli….dalla serie volete i bilanci? …eccoli…approvateli….e’ ovvio che si sono rifiutati. La corte è in totale stato di abbandono ed è impossibile autoconvocarsi perché i condomini sono troppi e di sicuro, vista la presenza di molti affittuari e case vacanze, sarà impossibile riuscire a convocarli tutti regolarmente. Lei ha completamente abbandonato tutto ma di fatto resta in carica
 
dalla serie volete i bilanci? …eccoli…approvateli….e’ ovvio che si sono rifiutati
E dopo essersi rifiutati, come pensano di procedere ?
Mi pare che, di fronte all’inerzia dell’amministratore, anche i condomini siano piuttosto disinteressati a risolvere il problema, e anche parecchio ignoranti sulla questione.
Certo qualcuno dovrà farsi parte attiva, prima o poi…
Sulla difficoltà di auto convocare un’assemblea, tutto è fattibile: basta volerlo.

Comunque, non mi pare che si possa trattare di spese ingenti: ma l’unica cosa che puoi fare è di concordare che una piccola parte del prezzo resti in deposito dal notaio , fino a chiarimenti in merito alle spese da pagare per gli anni passati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top