beppone50

Membro Attivo
Proprietario Casa
Mio figlio ha comperato una casa di mia proprieta', perche' vari notai interpellati , hanno detto che la donazione crea dei problemi ora io intendo restituire questi soldi a mio figlio facendo dei bonifici, quale causale idonea mettere, lui fara' una ristrutturazione dell'alloggio e comperare cucina e mobili
Grazie
C i a o
 
In pratica il figlio ha pagato la casa ai genitori, tramite una regolare compravendita sulla quale ha pagato le relative imposte, e adesso i genitori vogliono restituire la somma al figlio tramite bonifici ? E' questo il problema ? Credo che vi esporreste in ogni caso ad un accertamento perché questi bonifici, se di notevole entità, non sono considerati delle liberalità bensì delle donazioni.
Forse vi sarebbe convenuto fare una donazione della casa al figlio pagando le relative imposte. A meno che ciò non creasse problemi con eventuali altri eredi (figli).
 
La donazione e' stata sconsigliata da ben tre notati a questo punto mio figlio ha aquistato l'immibile non centrano le imposte non cera nessuna differenza
 
Si ma non si è ancora capito perché i tre notai hanno sconsigliato la donazione. Per problemi con gli eredi ? Adesso le vostre intenzioni sono comunque di fare una donazione al figlio ... di denaro. E' la stessa cosa. Che poi venga fatta tramite bonifici o altri mezzi poco importa, sempre di donazione si tratta. Le donazioni non riguardano solo i beni immobili, ma anche titoli o contanti.
 
ora io intendo restituire questi soldi
Immagino tu stia parlando di importi consistenti, visto che lo scopo sembra essere quello di "restituire" al figlio quanto pagato per l'acquisto dell'immobile.
a mio figlio facendo dei bonifici, quale causale idonea mettere, lui fara' una ristrutturazione dell'alloggio e comperare cucina e mobili
Mi pare che si possa comunque parlare di una donazione.

In effetti:
Adesso le vostre intenzioni sono comunque di fare una donazione al figlio ... di denaro.
 
ora io intendo restituire questi soldi a mio figlio facendo dei bonifici
Nessun problema....i vari Notai ti avranno anche detto che puoi si dare a tuo figlio una somma pari al prezzo mediante un Atto di Donazione.

Se esistono altri figli ....le cose potrebbero complicarsi all'apertura della Successione.
 
Premesso che anch’io non capisco perché non donare l’immobile, e poi “restituire” i soldi pagati , puoi fare bonifici con causale “prestito infruttifero per ristrutturazione casa” , e poi….dimenticarti di chiedere il rimborso del prestito.
Resta il fatto che, se ci sono altri figli che non ricevono altrettanto, il problema di aver regalato soldi solo ad un figlio resta.
 
Adesso le vostre intenzioni sono comunque di fare una donazione al figlio ... di denaro. E' la stessa cosa.
Se ho imparato qualcosa dalle varie risposte qui sul forum, forse i notai non hanno consigliato sl meglio.

Premesso che sempre donazione si tratta, si poteva distinguere tra donazione diretta e indiretta.

Per quanto riguarda eventuali problemi successori, non cambia molto.
Ma se le controindicazioni erano legate alle difficoltà di rivendita di un immobile pervenuto per donazione, queste Si evitavano donando al figlio la liquidità necessaria , da riportare sull’atto (donazione indiretta)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top