attelocin

Membro Junior
Proprietario Casa
L'incasso (tramite bonifico o altro strumento secondo norme vigenti)del canone d'affitto può essere indirizzato sul conto corrente dei futuri eredi o va obbligatoriamente depositato sul cc dell'intestatario del contratto d'affitto (locatore/proprietario)?
Tenuto conto che il proprietario in ogni caso le tasse, in considerazione del nuovo introito, le paga (IRPEF, ...) la cosa non dovrebbe essere illegale.
Al momento della successione come viene regolato tale introito "indirizzato" negli anni precedenti al cc corrente dei futuri eredi?
Vorrei essere sicura che non compio atti che potrebbero essere non a norma.
Grazie da attelocin
 
Attelocin: Quanti sono gli eredi? Tutti gli eredi hanno un c/c in comune?

Premesso che non sono un'esperto del campo, ma mi sembra che la risposta alla prima domanda possa essere positiva, anche perchè ogni eventuale controllo è relativo alla verifica se a fronte di un contratto, sul corrispettivo si è adempiuto agli adempimenti fiscali .... questo secondo logica, però la regola può essere altra.
Per quanto riguarda la seconda domanda, la cosa non crea problemi, solo se tutti gli eredi hanno in comune quel c/c sul quale confluirebbe l'affitto. Ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top