Ennio Alessandro Rossi

Membro dello Staff
Professionista
risponde aggi l'agenzia delle entrate tramite una news
------------------------------------------------------------------------------------------

Spese condominiali e canone di locazione
riduzione-canone.jpg

Domanda :
In relazione ai canoni di locazione comprensivi delle spese condominiali, ai fini IRPEF cosa va denunciato?

Risposta :
In sede di determinazione del reddito fondiario rileva il canone pattuito nel contratto di locazione (articolo 26 del Tuir). L’importo da indicare nella dichiarazione è “quello che risulta dal contratto di locazione diminuito delle spese di condominio, luce, acqua, gas, portiere, ascensore, riscaldamento e simili se comprese nel canone” (istruzioni al modello Unico 2014).
Bisognerà quindi indicare la somma al netto di queste voci, indipendentemente da chi le ha pagate.


Gianfranco Mingione

pubblicato Martedì 27 Maggio 2014
 
Quindi, di anno in anno, l 'importo da dichiarare potrebbe variare in base al variare del consuntivo? Idem per l'imposta annuale 2% di registro?.
Sarebbe poi il massimo, ma non credo possibile, considerare in diminuzione anche spese di straordinaria manutenzione per le quali non si prevede il beneficio del 36-41-50%.
 
Quindi, di anno in anno, l 'importo da dichiarare potrebbe variare in base al variare del consuntivo? Idem per l'imposta annuale 2% di registro?.
Sarebbe poi il massimo, ma non credo possibile, considerare in diminuzione anche spese di straordinaria manutenzione per le quali non si prevede il beneficio del 36-41-50%.
La cosa migliore è tenere distinti canone e spese ab ovo
 
Buongiorno,
permettete la giocosa polemica che va ben oltre l'assurdo:
"Strano paese l'Italia" dove l'inquilino non si preoccupa di pagare la pigione ed accessori regolarmente, e dove di contro il proprietario può arrivare a porsi il dubbio se pagare delle imposte su un rimborso spese accessorie e condominiali!!
 
Buongiorno,
permettete la giocosa polemica che va ben oltre l'assurdo:
"Strano paese l'Italia" dove l'inquilino non si preoccupa di pagare la pigione ed accessori regolarmente, e dove di contro il proprietario può arrivare a porsi il dubbio se pagare delle imposte su un rimborso spese accessorie e condominiali!!
:|:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top