debby79

Nuovo Iscritto
Salve a tutti vorrei esporre un problema, sono proprietaria di una casa situata al primo piano mentre quella del piano terreno è all'asta (in quanto pignorata dal mio avvocato) e a breve dovrò acquistarla.
Ma oggi è venuto fuori che a causa di infiltrazione d'acque la casa sta cedendo da una parte e questo ha causato gravi crepe.
Avendo richiesto un preventivo ad un ditta che si occupa di palificazione e ristrutturazione delle fondamenta,sto cercando di capire se mi conviene acquistare la casa e poi occuparmi dei lavori di ristrutturazione, oppure, occuparmene subito e chiedere i danni all'attuale proprietario, che, non mi pagherà e certamente andranno ad aumentare il suo debito nei mie confronti.
In tal caso sarebbe possibile inserire le nuove spese nel debito attuale in modo tale che rientrerò delle spese con l'acquisto del bene?
Spero di aver spiegato bene la situazione è abbastanza complicata, ho cercato di essere più sintetica possibile.
 
non credo di aver capito molto ma forse, adesso, la cosa più urgente è eseguire i lavori per evitare che la tua casa, quella di sopra, non crolli. le fondamenta credo reggano entrambi i piani.
 
Se la casa è pignorata e sta per essere messa all'asta, sicuramente un tecnico nominato dal tribunale ne ha fatto una stima. Secondo me, l'unico modo per recuperare i costi di risanamento, consiste nel comunicare al Giudice che si è occupato del pignoramento, che il bene era soggetto da questo vizio occulto e che quindi deve essere riconsiderata la stima eseguita dal tecnico e che quindi il valore di stima deve essere deprezzato (valore di stima - valore di risanamento)
 
concordo con davidecarli. in ogni caso la casa non è ancora tua quindi escludo che tu possa intervenire, non so a che punto è la procedura ma il debitore potrebbe ad es. essere ancora in termini per pagare o convertire il pignoramento. Se la situazione è urgente e c'è pericolo di crollo allora potresti fare uno specifico ricorso d'urgenza che costringerebbe l'attuale proprietario a provvedere.
 
Confermo quanto sopra: il giudice deve disporre un'altra perizia, che tenga conto del danno prodotto.
Poiché non è detto che sarai tu l'aggiudicatario dell'asta, non puoi intervenire direttamente, ma coinvolgere il custode giudiziario, il quale verificherà quali azioni intraprendere.
 
non solo devi fare una denuncia per pericolosità dello stabile ma far intervenire i VV.FF. e anche dopo l'intervento il C.T.U del tribunale dovrà rivedere i valori applicati se non è stato evidenziato nella perizia il degrado dell'immobile:daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top