ioalva

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
espongo il caso : condominio in procinto di affittare appartamento ex-portineria.
La ricerca è indirizzata ad affittare a persona singola, anche due, m non famiglie con bimbi.
Filtrando tra gli interessati è stato scelto un ragazzo che ha dichiarato abitare con la famiglia in altra provincia e per motivi di lavoro cercava nella ns città, come base, che verrebbe ad abitare da solo.
Ora ci si stà preparando per la stipula del contratto, sorgono però dubbi.
Su richiesta di carta d'identità si nota che risulta coniugato, a richiesta di chiarimenti, si chiede anche se avesse figli..dichiara che ha moglie ed una bimba piccola che attualmente abitano in un paese extra UE,
tra un anno verrebbero in Italia ad abitare nella località dove stà la famiglia (di questo ragazzo).
Ora, per tutelare le volontà iniziali del condominio, sul contratto cosa si può scrivere per evitare che
tra un anno (contrariamente a quanto dice il ragazzo a parole) nel monolocale si possano trovare 3 persone ?
Ringrazio tanto per le risposte, essendo imminente un contratto sarebbe ottimo conoscere come
risolvere.
 
Purtroppo credo ci siano poche possibilità: una clausola del contratto di locazione che vieti all'inquilino il ricongiungimento familiare con moglie e figlia non avrebbe effetto.
L'unico vincolo è la superficie dell'unità immobiliare locata (che potrebbe essere idonea per una persona e non per tre).

Avevamo trattato la questione delle "ospitalità non temporanee" perché è un problema che ho avuto anch'io come locatrice.
Se vuoi approfondire:
Locazioni abitative: è nullo il divieto di ospitalità non temporanea
 
grazie 1000 ad Uva per la risposta, si temeva..., i metri quadri sono circa 30, per tre persone penso non siano abbastanza; inserendo nel contratto che si vieta la permanenza di abitazione per tre persone causa i metri quadri avrebbe valore ?
Grazie.
 
inserendo nel contratto che si vieta la permanenza di abitazione per tre persone causa i metri quadri avrebbe valore ?
Devi innanzitutto informarti presso il Comune dove si trova l'immobile.
L'ufficio preposto (non so quale sia; qui a Torino, ad esempio, c'è un ufficio comunale che si occupa delle locazioni e sa dare anche queste informazioni) ti dirà cosa prevede il regolamento in merito.

Quando hai appurato con certezza qual è il rapporto tra superficie minima e numero di occupanti, puoi inserire una clausola nel contratto che prevede tale limite.
Secondo me è una clausola superflua. Nel senso che anche se non ci fosse quella clausola, il limite del regolamento comunale è pur sempre valido. Ma è opportuno inserirla per responsabilizzare fin da subito il conduttore.
 
..grazie ancora, pare che per una persona occorrano almeno 28 metri quadri, per 3 persone 42 metri q.
Sul contratto, quindi, faremo inserire l'indicazione che il monolocale è concesso in affitto a persona sola , divieto per più persone in quanto non avrebbe i requisiti.
Grazie
 
Considerate anche che il numero degli occupanti è rilevante pure per altri motivi: la tassa rifiuti (in genere le tariffe comunali si basano sia sulla superficie dell'unità immobiliare che sul numero di persone che vi abitano); il consumo di acqua potabile se manca un contatore individuale e il Condominio ripartisce la spesa in base a quante persone abitano nei singoli appartamenti.
 
Qualsiasi cosa si scrive nel contratto, è valido fino a prova contraria, non può il locatore vietare con contratto il congiungimento della famiglia, ma solo le norme comunali le possono inibire per idoneità dei locali
 
Non so fino a che punto si possa intervenire, visto che in situazioni di emergenza, prolungata, permettono l'abitazione di dieci persone in un container.
 
per i nostri terremotati in un container ne mettono anche 10, per gli extra pretendono e vogliono con norme alla mano, dare a tutti alloggi con locali idonei
ma quando riusciremo a raggiungere la PARITA'
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top