Secondo te puzza xke nn sigillato bene?
non puoi pretendere un consulto per corrispondenza. Ti posso solo dire che anche nel condominio dove abito c'erano i condomini che avevano i servizi da una parte del palazzo che si lamentavano del fatto che in maniera aperiodica sentivano puzza. L'amministratore ha chiamato una di quelle ditte che fanno pulizia e manutenzione dei camini: questi, sono andati sul tetto a falde, con la telecamera hanno ispezionato un il camino incriminato e ci hanno trovato dentro un piccione morto. L'hanno tolto ed hanno pulito il tubo di scarico che non era stato mai pulito dalla costruzione del palazzo: quasi 60 anni. L'amministratore, a scopo preventivo, visto che gli operai stavano già sul tetto ha fatto pulire anche gli altri camini (3), poi ha chiamato un auto spurghi ed ha fatto pulire i quattro pozzetti che ricevono gli scarichi delle quattro colonne. La puzza è passata, e gli scarichi vanno alla grande; il tutto con una modica spesa: 1,8 € a m/m.
 
Luigi accidenti anche su i ce... bisogna essere dei tecnici complimenti, ma gli Egiziani avevano questi problemi? comunque a parte le battute, anche a me capita di avere la puzza che sale dalla doccia, l'immobile ha un 100 anni pertanto camini e altro se cerano li hanno anche chiusi per i cambiamenti, la mia doccia scarica nella colonna fecale e il water è stato eliminato ( non mangiamo pertanto non def...):) e quando si presenta il problema apro la fatidica cassetta di raccolta dove confluisce la doccia e la lavatrice, la pulisco gli colo dentro della candeggina e il gioco è fatto, ora per il postante, l'impianto è "pulito" perché è nuovo pertanto la puzza non "può" passare da connessioni fatte in malo modo ma dall'acqua si? e una domanda che mi pongo perché far passare la puzza attraverso le mura significherebbe una situazione costante cosa che sembra non esserci. pertanto? Luigi a cosa si può dare la colpa ai vari dubbi?
 
la mia doccia scarica nella colonna fecale
siccome doccia e lavatrice confluiscono nella scatola sifonata prima di scaricare nella colonna fecale può essere che detta scatola sifoni poco o parzialmente per cui l'aria puzzolente risale la condotta. La scatola si chiama sifonata perché di fatto è un sifone l'ingresso deve essere più basso della uscita per cui nella scatola c'è sempre acqua che occlude l'ingresso. Sifonare gli scarichi è la prassi costruttiva per impedire l'ingresso dei miasmi presenti nelle condutture di scarico: infatti sono presenti nei lavandini delle cucine

1544620191195.png

1544621410425.png



può succedere che un sifone solo non basti per cui due è meglio di uno:
1544620707523.png

quando facevo lo studente universitario mi ricordo di un mio compagno che all'esame di Geologia Applicata si era incartato nella spiegazione del sifonamento di una diga; il prof. per aiutarlo gli chiese ma come funziona il sifone del gabinetto di casa sua? Non seppe spiegarlo e fu mandato via.
 
Ultima modifica:
una domanda che mi pongo perché far passare la puzza attraverso le mura significherebbe una situazione costante cosa che sembra non esserci. pertanto?
molto spesso l'intonaco copre lo spazio tra i mattoni o tra le pietre con le quali sono costruiti i muri. L'intonaco è traspirante nei due sensi quindi l'aria che contiene le molecole della puzza passa nei locali.
 
Semplicissima spiegazione che mi conferma quello che sapevo pertanto se c'è puzza è perché il sifone poco profondo e lascia spazio all'aria di entrare in casa, non è che la puzza può passare attraverso l'acqua tranne se non si sente che il sifone fa i gargarismi, mentre invece, e questo non lo sapevo, attraverso le mura tipo tufo e/o intonaco possono passare i miasmi se si crea una depressione verso l'appartamento.
GRAZIEeee penso che indirettamente abbiamo dato un qualcosa su cui riflettere al postante e al suo idraulico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top