Salve,
a decorrere dal primo luglio p.v. affitterò un appartamento ed aderirò al sistema della cosiddetta cedolare secca (aliquota 21%).
Inoltre, l'appartamento da locare è suddiviso al 50% di proprietà tra me e mia moglie .
Nonostante mi sia documentato in rete, non nascondo qualche perplessità circa il sistema di pagamento delle imposte.
Ebbene, cederemo in affitto l'immobile, ad un canone mensile di 530 €, ed effettueremo le previste comunicazioni all'Agenzia delle Entrate (attraverso il modello SIRIA - modalità telematica - in quanto sono abilitato sul sito dell'A.d.E.) mentre all'inquilino non sarà inoltrata la prevista raccomandata, in quanto detta condizione sarà specificata direttamente sul contratto di locazione.
Entro il 30 novembre c.a. pagheremo (mediante due distinti F24 in quota parte) l'intero importo dell'imposta (pari ad 667,8 €), calcolato sul canone complessivo dell'anno in corso (530x6= 3180 x 0,21= 667,8) .
Altresì, in adesione alle disposizioni che regolano la cedolare secca, non saranno pagate ulteriori tasse o imposte di alcun tipo.
L'anno prossimo (2014), invece, eseguiremo entro il 30 giugno il pagamento (sempre con due F24) del 40% dell'importo, quale acconto (530x12=6360 x 0,21=1336x0,40=534€), mentre il 30 novembre eseguiremo il pagamento del saldo pari al 60% dell'imposta di € 802 (530x12=6360 x 0,21=1336x0,60=802 €).
Il procedimento esposto per l'anno 2014 sarà utilizzato anche per gli altri anni.
Le modalità così esposte, secondo voi, sono esatte ?
Saluti.
a decorrere dal primo luglio p.v. affitterò un appartamento ed aderirò al sistema della cosiddetta cedolare secca (aliquota 21%).
Inoltre, l'appartamento da locare è suddiviso al 50% di proprietà tra me e mia moglie .
Nonostante mi sia documentato in rete, non nascondo qualche perplessità circa il sistema di pagamento delle imposte.
Ebbene, cederemo in affitto l'immobile, ad un canone mensile di 530 €, ed effettueremo le previste comunicazioni all'Agenzia delle Entrate (attraverso il modello SIRIA - modalità telematica - in quanto sono abilitato sul sito dell'A.d.E.) mentre all'inquilino non sarà inoltrata la prevista raccomandata, in quanto detta condizione sarà specificata direttamente sul contratto di locazione.
Entro il 30 novembre c.a. pagheremo (mediante due distinti F24 in quota parte) l'intero importo dell'imposta (pari ad 667,8 €), calcolato sul canone complessivo dell'anno in corso (530x6= 3180 x 0,21= 667,8) .
Altresì, in adesione alle disposizioni che regolano la cedolare secca, non saranno pagate ulteriori tasse o imposte di alcun tipo.
L'anno prossimo (2014), invece, eseguiremo entro il 30 giugno il pagamento (sempre con due F24) del 40% dell'importo, quale acconto (530x12=6360 x 0,21=1336x0,40=534€), mentre il 30 novembre eseguiremo il pagamento del saldo pari al 60% dell'imposta di € 802 (530x12=6360 x 0,21=1336x0,60=802 €).
Il procedimento esposto per l'anno 2014 sarà utilizzato anche per gli altri anni.
Le modalità così esposte, secondo voi, sono esatte ?
Saluti.