Lizzie

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,

ho affittato un locale commerciale a un ufficio che lo ha modificato secondo le sue esigenze e ha presentato la nuova planimetria al catasto (che io ho avallato firmandola).
In pratica una parte del c1 lo ha fatto diventare C2 e deposito. Ora siccome lo vorrei vendere mi chiedevo se devo fare di nuovo il certificato energetico visto che la planimetria ha subito dei cambiamenti oppure è valido quello che ho. (il riscaldamento è rimasto identico)
Grazie mille per le risposte!
 
Devi aggiornare l'ape
Cerca su internet o su Groupon che magari lo fai con 50 euro ed è valido lo stesso ai fini di legge . Spendere di più non ha senso
 
lo ha modificato secondo le sue esigenze e ha presentato la nuova planimetria al catasto
Parli solo di Catasto; hai verificare che i lavori effettuati e il cambio di destinazione parziale siano stati eseguite con le giuste procedure autorizzative anche in Comune ?
Se no, verifica, poiché metteresti in vendita un immobile non in regola, molto peggio che non avere Ape aggiornato.
 
Non sempre tale operazione comporta un intervento fisico di suddivisione. Mi è nota una variazione catastale a fronte di una assegnazione “virtuale” dell’area C1 rispetto a C2: senza alcun intervento edilizio.
Impatterebbe sulla Ape?
 
Ci sono a monte gravi lacune di natura edilizia e urbanistica, va fatta prima la variazione della destinazione d'uso e poi l'aggiornamento catastale.
Rivolgiti ad un tecnico per chiarimenti.

PS: gli APE fatti online hanno carattere non proprio regolare, andrebbe fatto sopralluogo per le caratteristiche dell'immobile, si spendere poco perché è un lavoro fatto male ed è facilmente contestabile......quindi evitiamo di pubblicizzare queste forme di richieste online. Si immagini tipo chi lo fa sta a Roma ma l'immobile a Milano....rende l'idea della qualità finale
 
Ultima modifica:
Ci sono a monte gravi lacune di natura edilizia e urbanistica, va fatta prima la variazione della destinazione d'uso e poi l'aggiornamento catastale.
Rivolgiti ad un tecnico per chiarimenti.

PS: gli APE fatti online hanno carattere non proprio regolare, andrebbe fatto sopralluogo per le caratteristiche dell'immobile, si spendere poco perché è un lavoro fatto male ed è facilmente contestabile......quindi evitiamo di pubblicizzare queste forme di richieste online. Si immagini tipo chi lo fa sta a Roma ma l'immobile a Milano....rende l'idea della qualità finale
di solito questi certificatori a distanza, utilizzano visure e dati rilasciati da altri tecnici su loro incarico
 
Ma è anche vero che al venditore la Ape non può interessare di meno, e per lui serve solo come obbligo da allegare al rogito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top