Piguettino

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
buongiorno a tutti,
sono un neo iscritto e pongo il seguente quesito, atteso che non ho trovato risposte univoche al riguardo.
sono proprietario di un un locale commerciale e per il trimestre mar-apr-mag del primo lockdown ho accettato la cessione del credito d'imposta da parte del mio conudttore.
In sostanza, ho ricevuto per questi 3 mesi il 40% del canone del conduttore, mentre il restante 60% lo ho ricevuto sotto forma di cessione di credito di imposta.
Mi chiedo, anzi, vi chiedo: come devo comportarmi con la prossima dichiarazione dei redditi?
in relazione al trimestre in discorso devo dichiarare di aver percepito il 40% del canone?
L'ammontare del credito d'imposta (60% del canone) sarà tassato in quanto è da ricomprendere nell'imponibile?
Il decreto al riguardo precisa a chiare lettere che il credito di imposta non concorre alla formazione del reddito, ma non ho capito se questo vale solo per il conduttore o anche per il cessionario al quale viene trasferito il credito di imposta.
Ringrazio in anticipo chi sarà così gentile nel fornirmi una risposta.
 
Per non saper ne leggere ne scrivere (:innocente:) ho qualche remora a pensare che si possa "tramettere" una esenzione in modo che i benefici producano vantaggio a catena.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top