No. Occorre una formale diffida con modalità che consentano la prova del ricevimento (lettera raccomandata, telegramma, PEC...).Non c'è prescrizione perché in ogni bolletta era riportata la morosità precedente
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
No. Occorre una formale diffida con modalità che consentano la prova del ricevimento (lettera raccomandata, telegramma, PEC...).Non c'è prescrizione perché in ogni bolletta era riportata la morosità precedente
Ricorda che chiedere è sempre lecito...non troverai nessuna Legge che impedisce una richiesta.ma il voler capire , visto che parliamo di pagamenti del 2014 e 2016, se potevano ancora richiederli .
Ricorda che chiedere è sempre lecito...non troverai nessuna Legge che impedisce una richiesta.ma il voler capire , visto che parliamo di pagamenti del 2014 e 2016, se potevano ancora richiederli .
No. Occorre una formale diffida con modalità che consentano la prova del ricevimento (lettera raccomandata, telegramma, PEC...).
Il creditore deve avere la prova che è stata ricevuta dal debitore.È sufficiente che il debitore riceva una comunicazione
E quale miglior prova di ricezione il pagamento delle successive bollette?Il creditore deve avere la prova che è stata ricevuta dal debitore.
Gratis per sempre!