Scusatemi se dico la mia. Premetto che ci sono moltissimi agenti onesti, e quello che segue mi è successo, ultimamente, in due situazioni differenti e con due società molto conosciute a livello nazionale. Il primo acquisto, immobile fatto visionare dall'agenzia senza aver avuto un mandato scritto dal proprietario (sono venuto a saperlo successivamente) ho trattato la percentuale e sono riuscito ad arrivare alla somma di 12.000 euro in contanti (
capiamoci) e altri 10.000 ricevuti dalla parte venditrice. Cioè 22.000 euro per due visite una stipula di offerta è un compromesso (preparato da me) e tra messa in vendita e conclusione circa un mese.
Secondo acquisto, vengo a sapere che la società immobiliare pagava l'IVA in modo forfettario, cioè poteva incassare anche un milione di euro e pagava solo quello contrattato con l'agenzia delle Entrate, allorche abbiamo contrattato, anche in questo caso, la provvigione e sono riuscito ad spuntarla con 6.000 euro però sempre (
) per non farla figurare (detto dal mediatore) al proprietario del franchising.
Purtroppo, rispondendo ad uno spot precedente, difficilmente si trovano immobili trattati direttamente dal proprietario, questo dovuto per pigrizia o per offerte di incassi allettanti proposti da mediatori immobiliari.
Secondo acquisto, vengo a sapere che la società immobiliare pagava l'IVA in modo forfettario, cioè poteva incassare anche un milione di euro e pagava solo quello contrattato con l'agenzia delle Entrate, allorche abbiamo contrattato, anche in questo caso, la provvigione e sono riuscito ad spuntarla con 6.000 euro però sempre (
Purtroppo, rispondendo ad uno spot precedente, difficilmente si trovano immobili trattati direttamente dal proprietario, questo dovuto per pigrizia o per offerte di incassi allettanti proposti da mediatori immobiliari.