Il testamento, posto che sottrae il diritto alla quota di legittima spettante al figlio, può essere impugnato solo dal danneggiato. In sua assenza resta valido. Ciò non toglie che le quote condominiali e le spese debbano essere rifuse da chi rappresenta e gestisce gli immobili degli eredi minori. Evidentemente, con un'azione legale se ne dovrebbe venire a capo con i tempi della nostra giustizia.
 
L'amministratrice non ha i poteri per scoprire se un testamento c'è o non c'è.
L'amministratrice deve attivarsi per il recupero delle morosità condominiali (art. 1129 comma 12 c.c.).
Per farlo, unica possibilità è quella di uscire dalla situazione di stallo facendo quanto sopra suggerito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top