Oggi mi sono recato alle poste per riscuotere il bonifico. Dopo una lunga attesa , l'impiegato non sapendo cosa fare mi ha mandato dal direttore, il quale non sapeva come procedere nonostante l'esibizione della regolare e legale documentazione con la quale ho sempre riscosso in banca. Ho chiesto con insistenza il motivo del diniego compilando l'apposito modulo. Attendo risposta scritta.
Aggiunto dopo 52 minuti :
Ho trovato il regolamento:
Riscossione presso l’ufficio postale
Per i pagamenti riscuotibili presso le Poste, intestati a persone che non hanno la capacità di agire (esempio minori), che sono decedute o che hanno dato mandato ad altri (procura), il pagamento sarà effettuato a favore dei soggetti che le rappresentano o che ad esse succedono.
Tali soggetti devono presentare agli uffici dell’Agenzia delle Entrate un’apposita richiesta, in carta semplice o tramite modello disponibile presso gli stessi uffici, per essere autorizzati alla riscossione del rimborso alle Poste. Unitamente a tale richiesta devono produrre i provvedimenti che legittimano la successione, la sostituzione o la rappresentanza (nel caso di deceduto, la successione; nel caso di minore o interdetto, il provvedimento del giudice tutelare; in caso di fallimento, il provvedimento del giudice fallimentare; in caso di rappresentanza, la procura).
I documenti già in possesso dell’Agenzia delle Entrate possono essere semplicemente citati in una autocertificazione, quelli non in possesso dell’Agenzia vanno presentati in originale o copia autenticata e non possono essere autocertificati.
In ogni caso si suggerisce di presentarsi presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate con il documento originale e con una sua copia cosicché il funzionario dell’Agenzia delle Entrate possa autenticare la fotocopia da trattenere e possa restituire l’originale.
Nel caso di rimborsi intestati a persone decedute, occorre presentare anche un’autocertificazione attestante il proprio status di erede. Si precisa, inoltre, che qualora fossero presenti più eredi e si volesse far riscuotere il rimborso ad uno solo di essi in nome e per conto degli altri, occorre che quest’ultimo si presenti all’Ufficio competente munito delle deleghe alla riscossione sottoscritte da tutti gli altri coeredi, corredate dalla fotocopia dei documenti di riconoscimento.
L’ufficio, previo riscontro dell’idoneità dell’attestazione e dell’assolvimento degli eventuali obblighi, rilascerà l’autorizzazione al pagamento della somma (nel caso di più eredi ad uno solo di essi) presso qualsiasi ufficio postale.
Domani mi sentirà il ditettore delle poste italiane.