Gli impianti esistenti esistono per destinazione del padre di famiglia. Pertanto, lì sono e lì restano, salvo che no si debba apportare una variante nella posizione e consistenza. In tal caso gli oneri dovranno essere ripartiti fra i condomini interessati.
 
Evidentemente, se gli altri condòmini intendono apportare delle modifiche, se ne dovranno prendere carico.
ma nessuno degli altri condomini vuole apportare delle modifiche, non hanno fatto i lavori e nemmeno li farebbero.
per loro A potrebbe chiudere e rimettere pavimento, è A che vuole far pagare anche agli altri 7 condomini i costi per la messa a norma del suo impianto appellandosi all'art.1069 CC
 
ma nessuno degli altri condomini vuole apportare delle modifiche, non hanno fatto i lavori e nemmeno li farebbero.
per loro A potrebbe chiudere e rimettere pavimento, è A che vuole far pagare anche agli altri 7 condomini i costi per la messa a norma del suo impianto appellandosi all'art.1069 CC
Se non vogliono pagare che chiuda oppure lasci i lavori interrotti per una decina di anni, il tempo dei 3 gradi di giudizio...
 
sembrava anche a me ma sarebbe meglio argomentarlo meglio, Lei avrebbe qualche aiuto in merito ?
Come ti è stato detto, quei cavi sono lì legittimamente, in virtù di una servitù a carico dell’appartamento sotto il pavimento del quale passano.
Non c’è nessun motivo legale per cui debbano essere spostati.
Se il proprietario è infastidito del fatto che passino sotto il suo pavimento, li deve spostare a sua cura e spese (ammesso che sia possibile trovare facilmente un “percorso” alternativo .
Il suo impianto niente ha a che vedere con i cavi altrui, e potrà essere certificato se sarà a norma, a prescindere dagli impianti e dai cavi altrui.

Com si può argomentare se uno tira fuori un articolo del codice civile a a casaccio, se non dicendogli che non c’entra nulla ?
Se è lui a pretendere qualcosa da voi, è lui che deve dimostrare la sussistenza di un obbligo da parte vostra: e non sembra lo abbia fatto (perché non c’è ).
 
In ogni condominio ci sono servitù nei singoli appartamenti, quanto meno gli scarichi e i tubi dell'acqua. Se ogni volta che si fanno dei lavori bisogna sollevare tutti sti casini, non se ne uscirebbe più.
 
A differenza delle nuove servitù concordate, quelle dette: per destinazione del padre di famiglia, ovvero preesistenti, per essere interessate da interventi di qualsiasi genere, devono essere concordate ed accettate dal "fondo servente".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top