Salve. L'assemblea del mio condominio ha deliberato di locare l'appartamento che una volta era del portinaio. La domanda che mi pongo è la seguente: si può locare in regime di cedolare secca?
Grazie per le risposte.
Grazie per le risposte.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Nessuna possibilità di applicare ai redditi derivanti dall'immobile condominiale affittato gli eventuali benefici della nuovo regime di tassazione della cedolare secca. Il reddito prodotto dalla locazione registrata é collegato al codice fiscale del condominio e non a quello dei singoli condomini.Salve. L'assemblea del mio condominio ha deliberato di locare l'appartamento che una volta era del portinaio. La domanda che mi pongo è la seguente: si può locare in regime di cedolare secca?
Grazie per le risposte.
E allora?Il reddito...é collegato al codice fiscale del condominio ...
Il regime facoltativo della cedolare secca prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali.E allora?
Allora il condominio non paga l'IRPEF?Il regime facoltativo della cedolare secca prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali.
Che cosa significa l'acronimo IRPEF?
No. Il condominio non è titolare di un proprio reddito.Allora il condominio non paga l'IRPEF?
Sì, ex art. 26, comma 2 del TUIR.1. Il reddito è dei condòmini, pro-quota?
Ex art. 36, comma 3-bis del TUIR, i locali per la portineria, l’alloggio del portiere e gli altri servizi di proprietà condominiale dotati di rendita catastale autonoma devono essere dichiarati dal singolo condomino solo se la quota di reddito che gli spetta per ciascuna unità immobiliare è superiore a 25,82 euro.2. Esiste un reddito x al di sotto del quale il medesimo non va dichiarato?
Quello corrispondente alla rendita catastale rivalutata.Che reddito può esserci se non c'è locazione?
Gratis per sempre!