asana

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao a tutti. Secondo voi è legittimo che il proprietario richieda copia del documento di identità, e non solo gli estremi, del soggetto che soggiorna una settimana in una locazione turistica, così da allegarlo al contratto?
 
Direi proprio di sì.
Come farebbe a controllore che gli “estremi” del soggetto che soggiorna in casa sua sono quelli comunicati ?
 
ciao, grazie per la risposta, però mi riferivo alla legittimità (ovvero obbligo di legge) e non solo all'opportunità.
 
Le generalità dei contraenti sonon un elemento obbligatorio del contratto. Ne consegue l'obbligo di accertarne la veridicità. Se conosci, per i privati, un sistema diverso dal controllo documentale, sei pregata di metterlo a disposizione di tutti.
 
Ciao a tutti. Secondo voi è legittimo che il proprietario richieda copia del documento di identità, e non solo gli estremi, del soggetto che soggiorna una settimana in una locazione turistica, così da allegarlo al contratto?
è abbligatorio richiedere la C.I. e il codice fiscale. Personalmente ho abilitato 2 app. ad "Affitto occasionale a breve"fino a max 4 settimane, ed ho l'obbligo di mandare la mail al centro raccolta dati della polizia di Stato di Napoli. Sia per rilasciare regolare ricevuta, sia per inviare la mail alla Polizia, è obbligatorio C. I.e cod. fisc. del conduttore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top