Ho stipulato un contratto di locazione con studenti.
Quindi ho copiato il modello di contratto per "LOCAZIONE ABITATIVA PER STUDENTI UNIVERSITARI
TIPO DI CONTRATTO (Legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 5, comma 2)" di cui riporto il primo articolo:
Articolo 1
(Durata)
Il contratto è stipulato per la durata di ……………. mesi (5), dal ……………………………..al …
………………………… Alla prima scadenza il contratto si rinnova automaticamente per uguale
periodo se il conduttore non comunica al locatore disdetta almeno tre mesi prima della data di
scadenza del contratto.
Ho indicato 12 mesi... che si rinnovano tacitamente per ulteriori 12: quindi in pratica è un contratto 1+1.
Poi, successivamente, vengo a sapere (tramite questo preziosissimo forum!
) che vi è un limite di 18 mesi per questo tipo di contratto.
Ho sbagliato, a termini di legge, a stipulare un contratto così? Se sì, che rimedi mi consigliate?
Quindi ho copiato il modello di contratto per "LOCAZIONE ABITATIVA PER STUDENTI UNIVERSITARI
TIPO DI CONTRATTO (Legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 5, comma 2)" di cui riporto il primo articolo:
Articolo 1
(Durata)
Il contratto è stipulato per la durata di ……………. mesi (5), dal ……………………………..al …
………………………… Alla prima scadenza il contratto si rinnova automaticamente per uguale
periodo se il conduttore non comunica al locatore disdetta almeno tre mesi prima della data di
scadenza del contratto.
Ho indicato 12 mesi... che si rinnovano tacitamente per ulteriori 12: quindi in pratica è un contratto 1+1.
Poi, successivamente, vengo a sapere (tramite questo preziosissimo forum!
Ho sbagliato, a termini di legge, a stipulare un contratto così? Se sì, che rimedi mi consigliate?