chiariglione

Membro Attivo
Proprietario Casa
buona sera, vorrei avere delle informazioni in merito ai contratti di locazione ai contratti cedolare secca concordato di affitto!!!!! è possibile che i contratti in concordato li possono redigere solo i proprietari che hanno i fabbricati costruiti dopo il 1990, almeno nel mio comune una delle referenze è questa!!!!
grazie per il vostro contributo, buona serata
 
scusate, vorei sapere se
avendo un contratto in corso registrato a fine 2013, con cedolare secca, e volendo variare lo stesso con cedolare secca in regime concordato, quando puo' essere registrato il nuovo contratto e se si deve registrare la chiusura del precedente
 
Il contratto precedente deve essere risolto, dopo può essere scritto, firmato registrato quello concordato con opzione cedolare secca. I due contratti sono contigui: la decorrenza del secondo coincide con la risoluzione del primo.
 
quindi non serve aspettare la scadenza di almeno un annualità. Bisogna risolvere l'attuale contratto, pagare 67 euro, e registrare il nuovo, se ho ben capito
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top