Buongiorno,
se vai in una agenzia seria, dovrebbero fare tutte le verifiche e gli accertamenti del caso al posto tuo, viceversa se vuoi occupartene direttamente devi partire dall'atto notarile di provenienza, ovvero l'atto con cui tu o chi per te lo ha acquistato. Nell'atto sono contenuti tutti gli estremi catastali dell'immobile e di norma sono riportati eventuali vincoli, servitù, mutui. Se tu non disponessi di una copia, rivolgiti al notaio che ti fece l'atto e ti dovrà fornire una fotocopia senza spese. Se dopo l'acquisto hai acceso un mutuo, dovresti, di norma, sapere a che punto sei del rientro e comunque hai un rapporto con l'Istituto bancario che può darti le informazioni. Tutto ciò per dire che se devi vendere una proprietà devi dare la massima trasparenza, proprietà, vincoli o pesi, prezzo. Con i dati catastali, eventualmente è facile produrre una scheda catastale e/o planimetria catastale.
Adriano Giacomelli
 
... altra cosa nuova ma importante .... da luglio 2009 all'atto di vendita devi anche produrre certificazione energetica... questa te la compila un tecnico autorizzato e ti può costare dai 300 ai 500,00 €.
ciao!!!
 
linda ha detto:
... altra cosa nuova ma importante .... da luglio 2009 all'atto di vendita devi anche produrre certificazione energetica... questa te la compila un tecnico autorizzato e ti può costare dai 300 ai 500,00 €.
ciao!!!

Anche di più :clap: perchè adesso i tecnici ,devono fare una doppia certificazione ( riscaldamento e raffrescamento).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top