E sempre che sia stato fatto un lavoro totale. Eventuali "pezze" o intonaci rifatti a macchia di leopardo non godono della garanzia.
Tocchi un punto dolente...
Io ho acquistato questo appartamento post restauro delle facciate.
I lavori effettuati da capitolato non hanno riguardato il rifacimento interno dei terrazzi. L'eventuale rifacimento interno dei terrazzi è stato gestito autonomamente dai condomini e solo in alcuni casi, per quelli che sono stati rifatti, lo ha effettuato la stessa impresa che ha fatto le facciate.
Adesso la posizione di questa impresa è di prendersi la responsabilità esclusivamente per quelle situazioni in cui ha fatto il lavoro completo.
Il terrazzo sopra il mio (come anche il mio) non è stato rifatto da questa impresa...
 
Prima ho risposto poi ho visto le foto, ed almeno da quelle, non si notato segni di cedimenti strutturali .Quelle crepe o fessurazioni, molte volte si creano anche per cause atmosferiche. Quando si da l 'intonaco con temperature non ottimali, molto caldo o molto freddo, si possono creare queste micro crepe, che bruttine da un punto di vista estetico, non lo sono dal punto di vista strutturale. A lungo andare, in zone particolarmente fredde, quando le temperature scendono e creano ghiaccio, l'acqua che entra nelle fessurazioni, potrebbe allargarle e creare eventuali distacchi di pezzi di intonaco. Torno sempre sul fatto che sarebbe ideale far vedere ad un tecnico per tranquillizzarsi .
 
Prima ho risposto poi ho visto le foto, ed almeno da quelle, non si notato segni di cedimenti strutturali .Quelle crepe o fessurazioni, molte volte si creano anche per cause atmosferiche. Quando si da l 'intonaco con temperature non ottimali, molto caldo o molto freddo, si possono creare queste micro crepe, che bruttine da un punto di vista estetico, non lo sono dal punto di vista strutturale. A lungo andare, in zone particolarmente fredde, quando le temperature scendono e creano ghiaccio, l'acqua che entra nelle fessurazioni, potrebbe allargarle e creare eventuali distacchi di pezzi di intonaco. Torno sempre sul fatto che sarebbe ideale far vedere ad un tecnico per tranquillizzarsi .
Si tratta di una casa al mare (zona maremma) e ci sono diversi sbalzi termici.
Condivido che non dovrebbe essere un problema strutturale, ma visto che il mio è un VII piano un eventuale distacco potrebbe essere un bel pericolo!
Comunque, nel frattempo ho parlato con l'amministratore e il condomino del piano di sopra per sollecitare la verifica prendendo eventualmente un perito di parte.
 
Quindi proprio perchè l'immobile è situato in una zona marittima, le temperature in inverno difficilmente scendono sottozero gradi. Far verificare le lesioni è solo questione di costi giusto per essere tranquilli, poichè i problemi potrebbero sorgere in caso di distacchi e conseguenti danni.
 
Dalle foto non è possibile dare certezze ma è giusto interessarsene pericoli oggi non credo siano grossi ma in seguito forse??? la cosa peggiorerà, la zona marina può facilitare l'entrata di agenti corrosivi e pertanto l'intonaco si gonfia ed ecco il risultato che hai oggi ma sarà inevitabile il ripetersi negli anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top