helix46

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti, sono proprietario di un appartamento che ha subito a Maggio di quest'anno dei danni d'acqua relativi al terrazzo soprastante.
Il terrazzo è ad uso esclusivo ed oggi verrà la ditta del proprietario per vedere i danni e quindi fare i lavori sopra e da me in casa.
I miei danni sono oltre al tetto ed alle pareti, anche le porte ormai gonfie.
Da premettere che non ci voglio, ne ci devo lucrare ma.. mi chiedevo i danni alle porte di legno come vengono conteggiati?
Nel senso che si che sono porte vecchie che un domani andranno sicuramente cambiate ma allo stato di oggi comunque erano ancora buone.
Che danno dovò farmi pagare? Come mi devo comportare?
Grazie per l'attenzione.
 
Il terrazzo è ad uso esclusivo ed oggi verrà la ditta del proprietario per vedere i danni e quindi fare i lavori sopra e da me in casa.
primo errore. Far fare i lavori di riparazione a chi ha causato il danno. Non è assicurato il proprietario del piano d i sopra? Male, ma sono c.---i suoi.
Che danno dovò farmi pagare? Come mi devo comportare?
le porte anche se vecchie, se funzionano e non sono sfondate, mantengono un valore residuale. Sono porte in legno massello o impialliciate? In che stato manutentivo sono? Sono con la parte centrale con il vetro satinato? Le porte possono essere riparate?
Come vedi ci sono molte variabili per cui tirare fuori un prezzo è un azzardo.
Se si sono deformate dopo 4 o 5 ore di ammollo potrebbe significare che sono porte di povera fattura.
 
primo errore. Far fare i lavori di riparazione a chi ha causato il danno. Non è assicurato il proprietario del piano d i sopra? Male, ma sono c.---i suoi.

le porte anche se vecchie, se funzionano e non sono sfondate, mantengono un valore residuale. Sono porte in legno massello o impialliciate? In che stato manutentivo sono? Sono con la parte centrale con il vetro satinato? Le porte possono essere riparate?
Come vedi ci sono molte variabili per cui tirare fuori un prezzo è un azzardo.
Se si sono deformate dopo 4 o 5 ore di ammollo potrebbe significare che sono porte di povera fattura.
Le porte sono state toccate dalle infiltrazioni, quindi la vernice si è spaccata.
Sarebbero da riprendere, sono porte dell’epoca quindi presumo che il legno sia buono infatti non è mica spaccato.
Sopra ci sta anche l’inquilino, come al piano di sotto ovvero nel mio appartamento.
I lavori sono da deliberare con l’amministratore.
L’amministratore stesso mi ha detto che ha comunque aperto un sinistro e mi farà sapere se io riesco a recuperare la somma.
Mi ha anche detto che i lavori saranno ripartiti in 1/3 proprietario sopra, 2/3 restante condominio.
Si le porte sono con il vetro satinato.
 
I lavori sono da deliberare con l’amministratore.
prego?
L’amministratore stesso mi ha detto che ha comunque aperto un sinistro
allora c'è una assicurazione. E' uscito il perito della assicurazione per quantificare i danni? Fai almeno delle foto dei danni di cui vuoi il rimborso non lasciare il "boccino" nelle mani degli altri.
Mi ha anche detto che i lavori saranno ripartiti in 1/3 proprietario sopra, 2/3 restante condominio.
2/3 solo tra i condomini a cui la terrazza (lastrico solare) fa da copertura, quindi anche tu dovrai contribuire con i tuoi millesimi di proprietà.
 
Non funziona così? Ho scritto qua anche per capirci meglio e non trovarmi impreparato.
La terrazza funge sia da copertura, nonché uso esclusivo, queste le parole dell’amministratore.
È corretto così?
 
La terrazza funge sia da copertura, nonché uso esclusivo, queste le parole dell’amministratore.
SE IL LSTRICO SOLARE COPRE TUTTA LA PLANIMETRIA DELL'EDIFICIO CONDOMINIALE I 2/3 VENGONO SUDDIVISI TRA I MILLESIMI TUTTI I CONDOMINI (TE COMPRESO CHE STAI SOTTO E SEI IL DANNEGGIATO).
SE IL LASTRICO SOLARE FUNGE DA COPERTURA SOLO PER UNA ALA DEL PALAZZO I 2/3 VANNO SUDDIVISI SENCO I MILLESIMI DEI PROPRIETARI CHE GIACCIONO SOTTO LA COPERTURA. TE COMPRESO CHE SEI IL DANNEGGIATO.
 
SE IL LSTRICO SOLARE COPRE TUTTA LA PLANIMETRIA DELL'EDIFICIO CONDOMINIALE I 2/3 VENGONO SUDDIVISI TRA I MILLESIMI TUTTI I CONDOMINI (TE COMPRESO CHE STAI SOTTO E SEI IL DANNEGGIATO).
SE IL LASTRICO SOLARE FUNGE DA COPERTURA SOLO PER UNA ALA DEL PALAZZO I 2/3 VANNO SUDDIVISI SENCO I MILLESIMI DEI PROPRIETARI CHE GIACCIONO SOTTO LA COPERTURA. TE COMPRESO CHE SEI IL DANNEGGIATO.
Siccome, viste le condizioni è preferibile fare entrambe le ali cade a priori anche su di me.
Ci stava mica la possibilità remota di far pagare i danni solo a chi abita sopra?
Presumo di no, dico bene?
Infatti l’amministratore mi ha detto che cercherà di far recuperare a me qualcosa tramite l’apertura di un sinistro con l’assicurazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top