Il danno è imputabile a chi utilizza in modo esclusivo od è proprietario ...se ha colpa diretta e/o ha omesso di controllare/comunicare un problema. Culpa in Vigilando.

Se vi è una polizza condominiale il perito potrebbe esprimere parere.
L’amministratore mi dice che sono anni che cerca di fare questi lavori ma che non riescono mai a mettersi d’accordo.
Adesso io ho il danno in casa quindi devono muoversi per forza.
Volevo capire se spettava spendere anche a me.
 
Volevo capire se spettava spendere anche a me.
Dipende da te.

L'amministratore di suo si limita alla "via breve": danno condominiale da dividere secondo Codice al netto di eventuale contributo assicurativo.

Se si vuole contestare una responsabilità diversa (esclusiva di chi detiene il terrazzo/lastrico) vi è solo la via Giudiziaria...quindi o il Condominio chiama in causa quel proprietario o lo fai tu.

Non hai fornito elementi per un consiglio (quanti proprietari, quanto la spesa complessiva, quanto la tua quota) ..ma facile supporre che infilarsi "da solo" in una causa diventa un grosso azzardo dove spendi di più anche se vinci.

PS.
Se tu sei sotto ti compete quota millesimale dei 2/3...ma sul danno personale (porte, muri e/o mobili) la spesa è divisa fra tutti su base millesimale.
 
Dipende da te.

L'amministratore di suo si limita alla "via breve": danno condominiale da dividere secondo Codice al netto di eventuale contributo assicurativo.

Se si vuole contestare una responsabilità diversa (esclusiva di chi detiene il terrazzo/lastrico) vi è solo la via Giudiziaria...quindi o il Condominio chiama in causa quel proprietario o lo fai tu.

Non hai fornito elementi per un consiglio (quanti proprietari, quanto la spesa complessiva, quanto la tua quota) ..ma facile supporre che infilarsi "da solo" in una causa diventa un grosso azzardo dove spendi di più anche se vinci.

PS.
Se tu sei sotto ti compete quota millesimale dei 2/3...ma sul danno personale (porte, muri e/o mobili) la spesa è divisa fra tutti su base millesimale.
Ancora non so di che cifra si parla perché appunto si attende preventivo ed assemblea.
Io volevo solo capire se spettava esclusivamente al proprietario pagarmi i danni o se spettava a tutto il condominio, me compreso.
Io i danni in casa li ho, ovviamente prima bisogna sistemare sopra e poi da me.
L’amministratore ha proposto così a voce che sarebbe bene fare anche l’altra ala del terrazzo cosicché nessun può lamentarsi.
Quindi se per puro caso, si parlava di un terzo piano che ha fatto danni al secondo ma lo stabile è di 4 piani, pagherebbe sempre e solo il terzo piano?
Quindi in fin dei conti a me spetta pagare anche il mio danno perché appunto sotto copertura dell’edificio?
Da premettere che in questa copertura ci abitano per l’appunto.
 
L’amministratore ha proposto così a voce che sarebbe bene fare anche l’altra ala del terrazzo cosicché nessun può lamentarsi.
sì ma mi spieghi il motivo per il quale i proprietari della altra ala debbano pagare i tuoi danni. Speri che viga il "volemose bbbene?"
I conti delle due ali vanno tenuti separati per evitare problemi.
 
sì ma mi spieghi il motivo per il quale i proprietari della altra ala debbano pagare i tuoi danni. Speri che viga il "volemose bbbene?"
I conti delle due ali vanno tenuti separati per evitare problemi.
Diciamo che questi lavori del tetto a detta dell’amministratore erano da fare da diversi anni..
Quindi già che ci siamo era l’occasione giusta.. dice sempre lui..
Ma alla fine io dovrei pagare o no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top