franco1063

Membro Attivo
Proprietario Casa
buongiorno vorrei porre un quesito, abito in un supercondominio di 185 condomini diviso in 15 subcondominii con relativi rappresentanti, a giorni si terrà la riunione dei rappresentanti per deliberare sul consuntivo, sul preventivo e sulla nomina dell'amministratore del supercondominio come prevede la legge. La mia domanda è uno dei 15 rappresentanti può conferire delega a un altro rappresentante del supercondomino??? per cui un rappresentante voterebbe a nome di 2 subcondominii, a me pare non regolare ma vorrei sapere quale legge lo vieta o lo consente.
grazie
 
grazie dimarex della risposta mi potresti indicare l'articoli di legge che lo vietano per poter contrastare efficacemente tale modo di agire??
grazie
 
Non esiste uno specifico "passo" o articolo di Legge ma la cosa è ricavabile dagli enunciati degli articoli sul "mandato" e da Giurisprudenza.

La sub-delega è ammissibile solo se il delegante (primo ed originario) abbia previsto tale facoltà. (La cosa è regolata dall' Art. 1717 del CC che però non vieta ma fissa solo le conseguenze).

Nel caso di un Supercondominio nulla vieta che 2 o più Condomini nominino lo stesso rappresentante.
 
Il delegato non può delegare a sua volta, senza l'autorizzazione del condomino che ha delegato
Si sta discutendo del caso di cui all'art. 1117-bis c.c., quando i partecipanti sono complessivamente più di sessanta, e per cui ciascun condominio deve designare, con la maggioranza di cui all'art. 1136, quinto comma c.c., il proprio rappresentante all'assemblea per la gestione ordinaria delle parti comuni a più condominii e per la nomina dell'amministratore.
Non del caso del condomino che delega il proprio rappresentante a intervenire all'assemblea del proprio condominio.
 
vediamo se ho capito. il rappresentante del condominio x delega il rappresentante del condominio Y a partecipare all'assemblea ordinaria ma quest'ultimo dovrebbe provare che i condomini del condominio x ne sono a conoscenza e autorizzato la subdelega. La mia domanda è se gli altri rappresentanti e il presidente dell'assemblea ordinaria possono non accettare questa subdelega se non è comprovato che ci sia questa conoscenza e autorizzazione???
grazie
 
Perdonatemi ma non ho il tempo di cercare ma da qualche parte o nel C.C. o nel regolamento condominiale c'è scritto che superato tot. condomini si deve nominare il rappresentante che deve rappresentare max tot condomini, non si parla di delegato pertanto non si può aggiungere niente! se trovo l'articolo lo posto ma ho poco tempo perdonatemi della notizia a metà
 
ma da qualche parte o nel C.C. o nel regolamento condominiale c'è scritto che superato tot. condomini si deve nominare il rappresentante che deve rappresentare max tot condomini

Mi sa che nella fretta sei andato nel "pallone" totale:
1-Un Regolamento Condominiale non è uno "statuto" pubblico unico per tutti...quindi non è detto debba necessariamente contenere norme sulla "delega".
2-Confondi ne norme (di Legge) che regolano la delega in Condominio (oltre i 20 proprietari max di 1/5 di deleghe) con quelle del SuperCondominio (nomina rappresentante per ogni singolo Condominio per gestione ordinaria).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top