a parte il fatto che negli anni '80 del secolo scorso il Governo ha stanziato un sacco di soldi per far costruire le fognature nei centri dove non c'erano. Quindi bisogna capire come mai il comune si trova sprovvisto di fognatura. Poi con il Servizio Idrico Integrato il cittadino paga nella bolletta: la ricerca e la captazione delle fonti di approvvigionamento (sorgenti, pozzi, acque libere), il trattamento di potabilizzazione, il trasporto e la consegna dell'acqua potabile; il convogliamento degli scarichi agli impianti di trattamento, la depurazione e lo scarico. Non credo che la bolletta di chi gestisce il servizio idrico integrato nel vostro caso non comprenda il trattamento e la depurazione degli scarichi. Io un occhio alla bolletta la darei. A meno che l'approvvigionamento idrico sia svincolato dal SII perché rimasto consortile (consorzio acquedottistico) pertanto non si pagano gli scarichi.colui che è interessato a far fare i lavori diceva che se il Comune avesse deciso di mettere in regola tutti quelli che nel paese non erano in regola, sarebbe stato un bagno di sangue.