Buon giorno,
vorrei porvi all'attenzione il mio complesso caso sperando di ricevere dei preziosi consigli.
Due anni fa abbiamo contattato un' agenzia immobiliare in quanto interessati ad una casa in costruzione che pubblicizzavano. Dopo vari incontri abbiamo stipulato una promessa di acquisto con l'impresa costruttrice con intermediazione dell' agenzia. purtroppo a distanza di un anno e mezzo( e dopo versamento di caparra e acconto) siamo venuti a conoscenza che l'impresa edile non aveva mai pagato per intero il terreno sul quale aveva cominciato a costruire la casa e il proprietario del terreno aveva denunciato l'impresa e annullato il contratto di vendita in quanto non onorato per intero. Ora dopo aver denunciato l'impresa edile secondo voi è possibile anche fare un'azione legale nei confronti dell' agenzia in quanto ha pubblicizzato e mediato un'immobile che l'impresa da lei proposta non poteva neanche costruire in quanto non proprietaria del terreno?
Alla fine risulta che committenti dell' immobile risultavano gli attuali propietari del terreno e non l'impresa di costruzioni.Cio' si evince anche dal fatto che tutte le richieste dei permessi di costruzione fatti in comune risultano intestati ai propietari del terreno e non all'impresa.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Confidando in un vostro gentile parere porgo i più cordiali saluti.
Gianluigi
vorrei porvi all'attenzione il mio complesso caso sperando di ricevere dei preziosi consigli.
Due anni fa abbiamo contattato un' agenzia immobiliare in quanto interessati ad una casa in costruzione che pubblicizzavano. Dopo vari incontri abbiamo stipulato una promessa di acquisto con l'impresa costruttrice con intermediazione dell' agenzia. purtroppo a distanza di un anno e mezzo( e dopo versamento di caparra e acconto) siamo venuti a conoscenza che l'impresa edile non aveva mai pagato per intero il terreno sul quale aveva cominciato a costruire la casa e il proprietario del terreno aveva denunciato l'impresa e annullato il contratto di vendita in quanto non onorato per intero. Ora dopo aver denunciato l'impresa edile secondo voi è possibile anche fare un'azione legale nei confronti dell' agenzia in quanto ha pubblicizzato e mediato un'immobile che l'impresa da lei proposta non poteva neanche costruire in quanto non proprietaria del terreno?
Alla fine risulta che committenti dell' immobile risultavano gli attuali propietari del terreno e non l'impresa di costruzioni.Cio' si evince anche dal fatto che tutte le richieste dei permessi di costruzione fatti in comune risultano intestati ai propietari del terreno e non all'impresa.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Confidando in un vostro gentile parere porgo i più cordiali saluti.
Gianluigi