Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Se le rendite al catasto non vengono rivalutate per 10 anni con una inflazione altissima a tali percentuali (interessi composti) ci si arriva facilmente.Effettivamente anch'io inizialmente avevo pensato che il valore 310 stesse ad indicare una rivalutazione del 310 % .......
Ci ha pensato poi Monti, senza tanti calcoli e senza intaccare gli archivi catastali, a rivalutarle indirettamente aumentando a dismisura i moltiplicatori per le imposte locali.Le rendite sono state aggiornate nel 1992 ai valori attuali
Non solo lui....Ci ha pensato poi Monti, senza tanti calcoli e senza intaccare gli archivi catastali,
No. Se è 310, non è 3,10.Secondo me nelle tabelle i coefficienti sono da dividere per 100:
pertanto per un Immobile A3 Rival. 310 può essere espresso come 3,10
È ovvio, se usi l'attuale rendita catastale. Devi usare la rendita vigente a quel tempo.se moltiplico la rendita per 80 e per 310, viene fuori un valore di diversi milioni di euro
Devi fare una visura storica.Ma come risalire alla rendita di allora ?
Gratis per sempre!