stinf

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti!
Scrivo perché ho un dubbio.

Sto ristrutturando casa, e ho affidato ad una ditta l'intera opera di ristrutturazione. Parlando con l'elettricista, è venuto fuori che l'impianto che sto realizzando, che comprende anche una cospicua parte domotica, è di livello 3, e lui dice che questo mi consente di usufruire della detrazione fiscale al 65%.

Innanzitutto vi chiedo la cortesia di confermare questa cosa, poiché non ho trovato riferimenti diretti.
Poi, per usufruire della detrazione al 65%, oltre agli obblighi prescritti dalla normativa (comunicazione all'ENEA al termine dei lavori) posso semplicemente chiedere all'impresa di fatturarmi a parte l'impianto elettrico e quindi detrarre il 65% solo da quella fattura? Oppure c'è altro da tenere in considerazione?

Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
 
il riferimento più diretto sono le guide fiscali che puoi scaricare dal sito dell'agenzia delle entrate. In passato ho fatto fare lavori con beneficio fiscale al 50% e solo una parte al 65%: questa fattura, oltre al discorso ENEA, la tratto diversamente dalle altre in sede di dichiarazione dei redditi.
 
Ciao. Ho scaricato e letto le guide dell'Agenzia delle Entrate, ma purtroppo sono abbastanza generiche, come è ovvio, e non coprono precisamente il mio caso. Comunque dalla tua risposta deduco che perlomeno posso assumere di "separare" le fatture; per quanto riguarda la prima parte della mia domanda, ovvero se l'impianto elettrico di livello 3 è agevolabile al 65%, cercherò ancora.
In ogni caso, grazie mille della tua risposta.
 
ciao, comunque con la fattura separata hai davanti a te parecchi mesi per trovare una risposta ( fino alla prossima dichiarazione dei redditi ). Magari un forum di elettrotecnica potrebbe essere più utile o, io l'ho fatto spesso, contattare via mail o telefono l'agenzia delle entrate e spiegare il problema: se l'addetto non sa rispondere, gira il quesito ad un'agenzia sul territorio. Abito a Treviso ma mi hanno risposto, per domande complesse, sia da Pisa che da Cagliari.
 
Ottima idea, non ci avevo pensato. Resta la comunicazione da fare all'Enea, e quella va fatta entro 90 giorni dalla fine dei lavori, ma è comunque un tempo decisamente lungo...
Un altro punto su cui ho difficoltà è capire, posto che la detrazione al 65% sia possibile, se posso detrarre al 65% l'intera cifra dell'impianto elettrico o solo una parte, perché in quel caso dovrei farmi fare fatture separate a seconda della detrazione. In ogni caso, una telefonata all'agenzia delle entrate non costa nulla ;)
 
la comunicazione all'enea la puoi fare anche se non serve, tanto non costa nulla.
le fatture è meglio averse separate: nel mio caso si trattava di infissi, una parte interni (porte) al 50% e una sola finestra di cui sostituivo anche la parte fissa, oltre ai battenti, che andava al 65%, e ho richiesto due fatture allo stesso fornitore.
 
Ok, a questo punto cerco di separare il più possibile le fatture, magari separando impianto elettrico vero e proprio e impianto domotico, o qualcosa del genere, e nel frattempo cerco ulteriori informazioni.
Grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top