chiedo scusa ma, proprio in apertura della discussione, scrivo che si scopre la difformità di quanto a catasto con quanto in concessione.
insomma, laddove è approvata su progetto una autorimessa, nel catasto risulta Taverna (H 240=non abitabile, oltretutto);
laddove su progetto viene approvata "Soffitta" in catasto risulta Camera!!
 
Se il locale taverna è utilizzabile come autorimessa e la camera come locale di sgombero, è sufficiente che proceda alla presentazione di una DOCFA per variazione di destinazione d'uso. E tutto torna regolare.
 
chiedo scusa ma, proprio in apertura della discussione, scrivo che si scopre la difformità di quanto a catasto con quanto in concessione.
insomma, laddove è approvata su progetto una autorimessa, nel catasto risulta Taverna (H 240=non abitabile, oltretutto);
laddove su progetto viene approvata "Soffitta" in catasto risulta Camera!!
Non mi sembra che sia chiaro quanto scrivi in apertura della discussione, se così è la soluzione è quella proposta da Gianco. Non vedo altri problemi.
 
Il problema è nel fatto che l'agenzia delle entrate asserisce che i mq. dell'unità immobiliare superano i 240 e, quindi, mi eroga riprese e sanzioni per circa 10.000 €..... proprio perché a catasto questi vani risultano taverna e camere, anziché soffitte e autorimessa (come da concessione edilizia)
 
insomma, nella mia ignoranza della materia, mi chiedevo per quale motivo un tecnico, ben a conoscenza della pratica edilizia, procede ad un accatastamento difforme
 
Dovresti chiedere spiegazioni al tuo tecnico. Sappi che se avesse commesso un errore ne è responsabile e se dovesse negare l'evidenza hai il diritto di rivolgerti al Presidente del suo Collegio o Ordine professionale. Tutti noi professionisti siamo obbligati ad aver un'assicurazione professionale che interviene a ripagare gli eventuali danni.
 
grazie per i vari pareri.
La situazione evolve come segue:
contattato il referente per la mia pratica mi suggerisce di recarmi in ufficio con una memoria di quanto accade e concordare un sopralluogo con il tecnico della agenzia delle entrate.
Vi farò sapere delle evoluzioni ulteriori
 
il mio tecnico non può risolvere un qualcosa fatta nel 2006 da altro tecnico!
anche se oggi provvedessi ad accatastare diversamente l'immobile, non potrebbe annullare un accertamento fatto
 
PS: Questa soluzione mi è stata prospettata dal referente della Agenzia d. E.
Se non dovesse sistemare la situazione, allora si andrà al ricorso in commissione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top