Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire come comportarmi per questo caso.
Nel 2011 ho dato in affitto un appartamento con regime di cedolare secca. Nel 730 presentato quest'anno a giugno ho messo l'importo dell'affitto annuale ed ho optato per il calcolo e riscossione della relativa imposta fatti direttamente dal sostituto d'imposta (INPS, nel mio caso).
L'inquilino ha disdettato anticipatamente il contratto che è stato chiuso di comune accordo il 31 agosto.
Da settembre ho fatto un nuovo contratto, sempre in regime di cedolare secca, con un nuovo inquilino e con un importo annuale differente dal precedente.
Ovviamente il calcolo dell'imposta da pagare quest'anno cambia (in più) rispetto a quanto già calcolato da Inps.
Poiché ho inteso che all'Agenzia delle Entrate sono molto severi se si dichiara importi di imposta minori del dovuto, cosa devo fare? Comunicare a Inps che l'importo dell'affitto annuale è cambiato? In che modo?
Nel 2011 ho dato in affitto un appartamento con regime di cedolare secca. Nel 730 presentato quest'anno a giugno ho messo l'importo dell'affitto annuale ed ho optato per il calcolo e riscossione della relativa imposta fatti direttamente dal sostituto d'imposta (INPS, nel mio caso).
L'inquilino ha disdettato anticipatamente il contratto che è stato chiuso di comune accordo il 31 agosto.
Da settembre ho fatto un nuovo contratto, sempre in regime di cedolare secca, con un nuovo inquilino e con un importo annuale differente dal precedente.
Ovviamente il calcolo dell'imposta da pagare quest'anno cambia (in più) rispetto a quanto già calcolato da Inps.
Poiché ho inteso che all'Agenzia delle Entrate sono molto severi se si dichiara importi di imposta minori del dovuto, cosa devo fare? Comunicare a Inps che l'importo dell'affitto annuale è cambiato? In che modo?