chi non ha niente non sa quali e quanti pensieri e problemi evita, se torno a nascere mi mangio tutto e non mi sposo neanche :rabbia:
Parlando a ruota libera e da profano, io penso, di fondo, che i beni conviene lasciarli alla morte, non prima, per evitare complicazioni e dissapori anche al di là degli aspetti legali.
Per esempio, scusa se mi faccio i fatti tuoi, tu intesti la casa aspettandoti in cambio gratitudine e assistenza 100% sino all'ultimo giorno? Questa aspettativa potrebbe in ipotesi diventare un peso psicologico da una parte, portare delusioni dall'altra.
Magari sto dicendo sciocchezze.
 
Non so se hai figli ma lo scopo di un genitore e di dare una esistenza hai figli superiore alla nostra ed è per questo motivo che ci preoccupiamo di non dare problemi o quanto mento il minimo possibile. Per la gratitudine ti rispondo che le cose si fanno a perdere ossia senza aspettarsi niente in cambio se poi c'è riconoscenza meglio ancora
 
Non dare problemi è il desiderio di tutti. Ma evitare problemi e assunzioni di responsabilità ai figli, non è bene. I figli devono saper costruire la propria strada: se poi arriva anche qualcosa in eredità, tanto meglio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top