chi non ha niente non sa quali e quanti pensieri e problemi evita, se torno a nascere mi mangio tutto e non mi sposo neanche :rabbia:
Parlando a ruota libera e da profano, io penso, di fondo, che i beni conviene lasciarli alla morte, non prima, per evitare complicazioni e dissapori anche al di là degli aspetti legali.
Per esempio, scusa se mi faccio i fatti tuoi, tu intesti la casa aspettandoti in cambio gratitudine e assistenza 100% sino all'ultimo giorno? Questa aspettativa potrebbe in ipotesi diventare un peso psicologico da una parte, portare delusioni dall'altra.
Magari sto dicendo sciocchezze.
 
Non so se hai figli ma lo scopo di un genitore e di dare una esistenza hai figli superiore alla nostra ed è per questo motivo che ci preoccupiamo di non dare problemi o quanto mento il minimo possibile. Per la gratitudine ti rispondo che le cose si fanno a perdere ossia senza aspettarsi niente in cambio se poi c'è riconoscenza meglio ancora
 
Non dare problemi è il desiderio di tutti. Ma evitare problemi e assunzioni di responsabilità ai figli, non è bene. I figli devono saper costruire la propria strada: se poi arriva anche qualcosa in eredità, tanto meglio
 
La successione con i requisiti prima casa costa 400 euro di imposte ipotecarie e catastali più qualche bollo.
... molto meno di un rogito.
chi non ha niente non sa quali e quanti pensieri e problemi evita
ma chi ha sa, solitamente, quali problemi derivano dal non avere niente.
tu intesti la casa aspettandoti in cambio gratitudine e assistenza 100% sino all'ultimo giorno?
Intestare o no non cambia nulla. Anzi, paradossalmente potrebbe essere meglio non intestare.
Se intesti, il figlio potrebbe fregarsene di te, tanto ormai la casa è sua.
Se non intesti, il figlio potrebbe fregarsene di te, tanto erediterà. Ma siccome fino alla fine non è sicuro di ereditare (non il 100% almeno, visto che esiste la quota disponibile, poi c'è la possibilità che il genitore superstite si risposi...), forse per tenerlo a sé sarebbe meglio non intestare.

Comunque, la cosa migliore è che i figli imparino ad andare con le loro gambe, facciano le loro scelte, e poi se hanno realmente bisogno gli si dà una mano, possiibilmente a tutti quanti nella stessa misura se ve n'è più d'uno.
L'eredità arriverà quando arriverà, e si spera che in quel momento non ne avranno bisogno.
 
quello dei figli è un tasto dolente ovunque mi giri non c'è un amico che non mi dica di avere dei seri pensieri per i figli, oggi li vediamo solo su internet con il cellualre se devono prendere una decisione sembrano imbambolati ecc. e questo senza considerare cosa ti nasconde la vita: paga le bollette fai la spesa compra i detersivi pensa alla macchina alle pulizie di casa e mi fermo qui tanto sono cose che tutti sappiamo ma i ragazzi hanno gli occhi? lo vedono cosa facciamo noi genitori oppure danno tuto per scontato.
Lasciamo stare è stato solo uno sfogo tra genitori dove tutti ci aspettiamo che un giorno i nostri figli ti dicessero papà mamma non preoccupatevi ci penso io
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top