Nel rogito di solito è riportato come l'acquirente paga il venditore; di solito assegno circolare o bonifico bancario. Nel caso di assegno circolare se l'acquirente non dispone della somma della quale chiede l'emissione, l'assegno non viene emesso. Nel caso di bonifico bancario succede la stessa cosa. Non rimane che l'assegno bancario. Questo, proprio perché insicuro, viene individuato e riportato nel rogito, anzi alcuni notai ne fanno fotocopia e la allegano in fondo all'atto. Sopratutto poi se gli assegni sono più di uno.
Il venditore l'anno successivo alla vendita ha l'obbligo di dichiarare l'incasso se non lo fa, magari con qualche anno di ritardo, arriva l'accertamento della Agenzia delle Entrate quindi emergerà la finta vendita.
Il venditore l'anno successivo alla vendita ha l'obbligo di dichiarare l'incasso se non lo fa, magari con qualche anno di ritardo, arriva l'accertamento della Agenzia delle Entrate quindi emergerà la finta vendita.