photographia

Nuovo Iscritto
salve a tutti, gentilmente gradirei capire come mai è sconsigliata la donazione di un immobile, nel mio caso specifico sarebbe prima casa. grazie anticipatamente, Michele.
 
perché a determinate condizioni dell'immobile donato potrebbe essere chiesta la restituzione;
questo rischio rende problematico rivendere la casa o usarla come garanzia per un mutuo.
 
ciao,
quali sono queste condizioni? credevo che fosse così a prescindere: una casa donata rimane, entro i termini di legge di 20 e 10 anni, sempre un problema nel momento in cui vorresti rivendertela perchè l'eventuale acquirente correrebbe il rischio di un'impugnazione solo a fronte di un significativo sconto sull'immobile stesso (più o meno il 30% mi sembra) che nel caso del donatario non giustificherebbe (secondo me) il risparmio annuale dell'IMU da seconda a prima casa se poi devo subire uno sconto così corposo in caso di eventuale vendita.
Sbaglio?
 
ok, quindi dovrei acquistarla? in pratica vado dal notaio e compro casa... però non dovrei dare quasi nulla a chi me la "vende/dona" altrimenti devono pagare le tasse su un entrata inesistente... help!?
 
ok, quindi dovrei acquistarla? in pratica vado dal notaio e compro casa... però non dovrei dare quasi nulla a chi me la "vende/dona" altrimenti devono pagare le tasse su un entrata inesistente... help!?

La vendita è valida, anche se fatta ad un figlio, a patto però che il prezzo sia quello di mercato ed il corrispettivo vienga effettivamente versato altrimenti resta comunque una donazione e come tale viene considerata di fronte ad eventuali terzi oppositori.

magari bastasse così poco per aggirare la legge!!
 
allora devo fare un mutuo, versare i soldi e poi farmeli restituire... poi lo estinguo. quindi pago gli interessi. magari poi le tasse ed il notaio costano di più rispetto alla donazione... giusto?
 
nel mio caso specifico, dopo la donazione o vendita vorrei ricapitalizzare l'immobile per ottenere un mutuo, pensate che la donazione sia un ostacolo a questa manovra?
grazie.
 
ok, quindi dovrei acquistarla? in pratica vado dal notaio e compro casa... però non dovrei dare quasi nulla a chi me la "vende/dona" altrimenti devono pagare le tasse su un entrata inesistente... help!?
le imposte dovrebbero essere calcolate sul valore catastale, indipendentemente dal prezzo, che può quindi essere concordato in misura anche inferiore; il prezzo stesso non costituisce reddito imponibile, quando non c'è la plusvalenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top