inoltre se nell'atto si realizza una plus-valenza, si paga su essa una imposta sostitutiva del 20 %,e quindi bisogna vedere come l'agenzia delle entrate considera il figlio se soggetto passivo di imposta invece del padre, che in realta non ha realizzato profitto, cedendolo al figlio.
Casa ricevuta da mio padre con successione...
 
inoltre se nell'atto si realizza una plus-valenza, si paga su essa una imposta sostitutiva del 20 %,e quindi bisogna vedere come l'agenzia delle entrate considera il figlio se soggetto passivo di imposta invece del padre, che in realta non ha realizzato profitto, cedendolo al figlio.
Casa ricevuta da successione.
 
roba da consulenti fiscali. tiro ad indovinare, dunque con la compravendita, la tassazione sull'immobile o che grava sull'acquirente, credo sia stata pagata e tutta, salvo conguagli ed errori. però al figlio, beneficiario del corrispettivo al posto del padre, potrebbe configurarsi come reddito da imponibile IRPEF, una-tantum, quindi soggetto a imposta sostitutiva? o mi sbaglio..................anche se in sostanza riceve una donazione in danaro, cioè un atto di liberalità dal padre al figlio.
Mo devo fare anche la dichiarazione dei redditi!
roba da consulenti fiscali. tiro ad indovinare, dunque con la compravendita, la tassazione sull'immobile o che grava sull'acquirente, credo sia stata pagata e tutta, salvo conguagli ed errori. però al figlio, beneficiario del corrispettivo al posto del padre, potrebbe configurarsi come reddito da imponibile IRPEF, una-tantum, quindi soggetto a imposta sostitutiva? o mi sbaglio..................anche se in sostanza riceve una donazione in danaro, cioè un atto di liberalità dal padre al figlio.
Che devo fare la dichiarazione dei redditi mi mancava!
 
scusi sig sla998, ma sta benedetta casa o somma in denaro ( non ci capisco piu niente) l'ha ricevuta con lo stratagemma della dichiarazione in un atto tra vivi e di compravendita davanti al notaio, oppure dopo, con la successione in morte di vostro padre?
 
scusi sig sla998, ma sta benedetta casa o somma in denaro ( non ci capisco piu niente) l'ha ricevuta con lo stratagemma della dichiarazione in un atto tra vivi e di compravendita davanti al notaio, oppure dopo, con la successione in morte di vostro padre?
Ricevuta per successione a mio padre VIVO altrimenti come faceva a stipulare l'atto! P.s. e poi che cosa centra l' IRPEF?
 
roba da consulenti fiscali. tiro ad indovinare, dunque con la compravendita, la tassazione sull'immobile o che grava sull'acquirente, credo sia stata pagata e tutta, salvo conguagli ed errori. però al figlio, beneficiario del corrispettivo al posto del padre, potrebbe configurarsi come reddito da imponibile IRPEF, una-tantum, quindi soggetto a imposta sostitutiva? o mi sbaglio..................anche se in sostanza riceve una donazione in danaro, cioè un atto di liberalità dal padre al figlio.
Ho chiesto delucidazioni non altri punti interrogativi!!
 
egr sig dimaraz non si scaldi troppo.

Io sono tranquillissimo...se mi dovessi scaldare per ogni "buontempone" che interviene ...hai voglia.

Prima hai scritto una fesseria... e ora reiteri.

Chi vende è il padre e il figlio si limita ad incassare...quindi nessun "guadagno" gli può esser attribuito e tanto meno "una plusvalenza" (che in "astratto" sarebbe persino del 100%)

Il padre vende un bene alla nipote del postante ...se è un bene di famiglia che gli appartiene da ben più di 5 anni (forse una "sistemazione" prima di una dipartita)...nemmeno in questo caso si configura una "plusvalenza da tassare.


Mentre scrivevo @Slas998 ha chiarito...ma le "arrampicate" erano comunque palesi.
 
Io sono tranquillissimo...se mi dovessi scaldare per ogni "buontempone" che interviene ...hai voglia.

Prima hai scritto una fesseria... e ora reiteri.

Chi vende è il padre e il figlio si limita ad incassare...quindi nessun "guadagno" gli può esser attribuito e tanto meno "una plusvalenza" (che in "astratto" sarebbe persino del 100%)

Il padre vende un bene alla nipote del postante ...se è un bene di famiglia che gli appartiene da ben più di 5 anni (forse una "sistemazione" prima di una dipartita)...nemmeno in questo caso si configura una "plusvalenza da tassare.


Mentre scrivevo @Slas998 ha chiarito...ma le "arrampicate" erano comunque palesi.
Cosa intendi per arrampicate....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top