Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
credo un commercialista che si giovi della consulenza di un libero professionista tipo Ingegnere, Architetto, Geometra, Perito edile, Perito Agrario, iscritto al proprio albo professionale, possa andare bene.Il perito è identificato in quale figura professionale?
se si litiga per spartirsi l'eredità gli unici a guadagnarci saranno avvocati e CTU/CTP.Sarà un massacro in termini economici......
non è così. Se tizio ritiene di essere leso nella sua quota legittima dovrà andare da un avvocato, spiegargli il tutto, e se l'avvocato deciderà che conviene andare in tribunale per il riconoscimento della lesione della quota legittima, porterà in tribunale CAio.Caio potrebbe chiedere a Tizio che prima di instaurare una lite ,che potrebbe essere temeraria, sarebbe opportuno che Lui si facesse ricostruire a sue spese il patrimonio affinché Caio possa verificare la veridicità delle accuse
perchè povero Caio? Basta fare le visure ipocatastali presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Savona e si vede quando Tizio ha acquisito la proprietà degli immobili, quanto li ha pagati "ufficialmente": ci dovrebbe essere una copia del rogito.Povero Caio........documenti di oltre 30 anni in banca ???
... per esperienza direi che capitano anche CTU incapaci, quando non in malafede ...: quindi è bene che anche gli interessati, o per essi i CTP, si diano da fare a cercare e soprattutto a trovare ... i documenti probanti.il consulente del Giudice sa come e dove cercare.
concordo pienamente. Comunque già nella presentazione della istanza è bene che l'avvocato inserisca tutti i documenti probanti perché il CTU dovrà esaminarli e partire da quelli per rispondere ai quesiti del Giudice.i CTP, si diano da fare a cercare e soprattutto a trovare ... i documenti probanti.
Gratis per sempre!