DDR

Membro Attivo
Salve a tutti, mi rivolgo a voi per risolvere dei dubbi che ho riguardo al pagamento IMU...allora, mio padre è possessore soltanto di un box auto (categoria C6) che si trova a Roma e di una cantina (cat C2) che si trova in un paese in provincia di Roma...ma l'IMU per queste due proprietà va pagato o no? Grazie per l'aiuto, un saluto!
 
L'IMU deve essere pagata per l'abitazione principale e pertinenze, solo che è stata sospesa in attesa di normativa da emanarsi entro il 17/09/2013.

In questo caso la pertinenza che rientra in questa situazione è quella dove ha la residenza ed abituale dimora tuo padre.

Cioè se tuo padre risiede e dimora abitualmente a Roma è il garage ad avere l'IMU sospesa così come sopra, sarà la cantina se rsiede o dimora abitualmente nel comune in provincia, automaticamente entro il 17/06/2013 dovrà pagare l'IMU per il box o cantina rispetto a quanto prima scritto.
 
Grazie per la risposta, mio padre ha la residenza qui a Roma (casa non è sua ma è intestata interamente alla moglie, lui ha solo queste due proprietà a suo nome), quindi se ho ben capito dovrà pagare l'IMU soltanto per la cantina che ha al paese...esatto?
 
No, in questo caso deve pagare sia il garage e sia la cantina, il garage perchè non può essere considerato pertinenza dell'abitazione principale in quanto tuo padre non intestatario dell'abitazione. Occorre verificare le condizioni sulla situazione familiare se in comunione o separazione dei beni in riferimento a questi possono cambiare le risposte.
 
No no, non hanno nulla in comunione dei beni, la moglie ha la casa intestata al 100% dove vivono e mio padre ha solo quelle due proprietà...
 
Pertanto, tuo padre deve pagare per gli immobili non interessati dalla sospensione del versamento, tenendo conto delle aliquote e delle detrazioni del 2012.
 
Pertanto, tuo padre deve pagare per gli immobili non interessati dalla sospensione del versamento, tenendo conto delle aliquote e delle detrazioni del 2012.

Credo che su quelle due u.i. non ci siano detrazioni, perché non sono pertinenze di un'abitazione principale.
 
Perfetto, allora le dovrà pagare entrambi....grazie mille!

Niente perfetto: lunedì mattina, ultimo giorno per il pagamento, prima di pagare chiedi conferma all'Ufficio Tributi del Comune. Le leggi nascondono sempre qualche sorpresa, talvolta addirittura a nostro favore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top