Non sarebbe sufficiente per vantare usucapione perché la fusione non sarebbe pubblica.Importante essere consci chetale varco instaura una servitù, che se si dimostrasse protratta per 20 anni …..
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non sarebbe sufficiente per vantare usucapione perché la fusione non sarebbe pubblica.Importante essere consci chetale varco instaura una servitù, che se si dimostrasse protratta per 20 anni …..
Ma nemmeno questo è certo.Comunque un abuso è stato commesso
vero! ma penso si possa supporre che la divisione per la vendita a due soggetti diversi sia stata oggetto di una pratica edilizia e di una variazione catastale per divisioneMa nemmeno questo è certo.
Certamente. Ma considera la nuova situazione:Anzi, farebbe chiudere nuovamente il passaggio…
La risposta più condivisibile la ha data Gianco.La domanda è: può aver fatto questo in forza del fatto che è locatario di entrambi i locali, e quindi autorizzato dagli enti competenti, o c'è la possibilità che sia un abuso?
Con queste premesse, se fossi proprietario di uno dei locali, andrei a fondo: senza una scrittura a tre ben chiara e lungimirante, non tollererei la cosa.Alla domanda se avessero riaperto la porta comunicante, la risposta è stata no negando l'evidenza.
Poiché le due unità sono state separate, evidentemente è stato possibile perché ciascuna poteva godere di un accesso autonomo. Pertanto il collegamento diretto fra loro era dettato da una utilità pratica.(... e che una apertura fra due u.i. di diversi proprietari non generi potenzialmente una servitù è opinabile)
il conduttore gode da 25 anni di questo passaggio tra le due u.i.
Mi pare che sia andata diversamente, cioè che ci fosse la porta quando era un unico proprietario, utilizzatore di entrambi gli immobili: poi ha venduto la casa, e la porta è stata chiusa.uno dei nuovi locatori pretende di chiudere il passaggio.
CertamenteMi pare che sia andata diversamente
Da nessuna parte.Dove hai letto 25 anni ?
E chi lo contesta?Pertanto il collegamento diretto fra loro era dettato da una utilità pratica.
Con queste premesse, se fossi proprietario di uno dei locali, andrei a fondo: senza una scrittura a tre ben chiara e lungimirante, non tollererei la cosa.
Dal primo post deduco che non è il proprietario dell'unità abitativa, perché dice di non sapere "con certezza" a quale titolo essa è attualmente occupata dal soggetto che ha aperto la porta:Che ruolo ha il postante?
il locatario del locale commerciale ha preso in affitto anche l'abitazione (o comodato d'uso. Non so con certezza)
Dall'articolo che hai postato risulta che l'abbattimento di un muro divisorio è un'innovazione non consentita:Io ritengo che il conduttore possa eseguire il varco fra i due immobili
ha realizzato innovazioni non consentite (ad esempio, l’abbattimento di un muro divisorio)
Gratis per sempre!