È stato preso un pezzo di tubo di 5 metri ed è stato aggiunto all' interno della cucina del vecchio appartamento, in modo da portarlo fin dentro il nuovo appartamentino
lavoro fuori legge i tubi devono stare fuori dagli appartamenti.
Può pretendere da me i soldi per rifarsi l' impianto del gas?
no. Caso mai li scala dal prezzo pagato ad venditore,
 
Presumo intendesse verificare se era stato venduto da te, o se entrambi avete acquistato dal medesimo proprietario.
Ah, grazie, ora ho capito :^^:
dunque, in origine c' era il proprietario A che abitava nell' appartamento X. dopo una quarantina di anni ha costruito accanto un appartamentino Y e per risparmiare ha collegato luce acqua e gas sull' appartamento X.
Recentemente ha venduto l' appartamentino Y al sig. Rossi e in seguito l' appartamento originario (con contatori e utenze originarie) a me.
sapevamo entrambi ovviamente che si sarebbero dovuti fare i lavori Per separare Gli appartamenti, ma un conto è partecipare ai lavori per separarli(quindi muratore per chiudere parete, tagliare i tubi etc, ai quali partecipo volentieri) e un conto che io debba pagare gli impianti nuovi a un appartamento altrui che ne era originariamente privo.
 
Ni: ne racconti un pezzo alla volta, e dire che avevo tentato anch'io di risalire alla sequenza....
Se tu hai acquistato dopo Rossi, diciamo che hai solo il 49% di ragioni rispetto a Rossi....
Trovatevi a metà strada, che vi costa meno che litigare....
 
Ni: ne racconti un pezzo alla volta, e dire che avevo tentato anch'io di risalire alla sequenza....
Se tu hai acquistato dopo Rossi, diciamo che hai solo il 49% di ragioni rispetto a Rossi....
Trovatevi a metà strada, che vi costa meno che litigare....
Basty, non capisco il perché del 49%. Ho il responso tecnico dell' italgas che ribadisce l' appartenenza al mio appartamento dell' impianto e l' onere del proprietario dell' appartamentino a provvedere a nuovi impianti per il suo.
Comunque, sto tornando proprio adesso dall' avvocato che mi ha confermato ciò che mi avevano detto nei giorni precedenti qui nel messaggio: la spesa per i nuovi impianti dell' appartamentino spetta al suo proprietario.
 
Ovviamente il numero der 49% era simbolico.Una piccola differenza rispetto al 51%.

Dicevo questo perchè sospetto che se il vicino Y avesse attivato l'utenza gas prima di te, forse Italgas si sarebbe espressa in modo contrario.

Anche se tecnicamente è abbastanza palese che Y sia stata derivata dalla utenza di X.

Se sapevate della situazione, mi pare scontato che avreste dovuto concordare una soluzione condivisa/compartecipata. Nell'interesse di entrambi.
 
Dicevo questo perchè sospetto che se il vicino Y avesse attivato l'utenza gas prima di te, forse Italgas si sarebbe espressa in modo contrario.

Anche se tecnicamente è abbastanza palese che Y sia stata derivata dalla utenza di X.

Se sapevate della situazione, mi pare scontato che avreste dovuto concordare una soluzione condivisa/compartecipata. Nell'interesse di entrambi.

l' utenza del gas e relative bollette sono a nome mio, così come a carico mio sono i pagamenti dei consumi di luce, acqua e gas, che contengono anche i suoi consumi e che si è sempre rifiutato di pagarmi. Mi ha già danneggiato di parecchie centinaia di euro e onestamente non vedo come possa essere nel mio interesse regalargli anche la metà di una spesa ingente che tocca a lui sostenere....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top