Direi di si, in Sardegna serve una concessione edilizia, nel resto dell'italia un permesso a costruire (ma la sostanza non cambia), presupponendo una realizzazione di "volume" fisso a terra (senza ruote), naturalmente è necessario valutare anche la zona urbanistica in cui deve essere realizzato l'intervento ed eventuali vincoli esistenti.
 
Un box per cavalli è una costruzione a tutti gli effetti sia che sia di legno o muratura e qualsiasi dimensione abbia. Devi quindi far fare una pratica edilizia e successivo accatastamento.
 
Si tratta comunque di una struttura con relativo ingombro plano-volumetrico e pertanto soggetta a pieno titolo al pagamento degli oneri concessori in relazione al volume ed alla superficie non residenziale realizzati, da cui scaturiscono gli oneri sul costo di costruzione ed eventuali oneri di urbanizzazione. Naturalmente è necessario capire in quale contesto urbanistico dovrà essere realizzato l'intervento.
 
Trattandosi di struttura non residenziale in zona "E" agricola (senza particolari vincoli edificatori), presumo siano dovuti solo gli oneri relativi al costo di costruzione. Risulta comunque necessario rivolgersi ad un tecnico abilitato, di fiducia, per approfondimenti e relativa predisposizione delle pratica edilizia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top