Infatti. Ma chi risponde non può pretendere di essere immune da commenti o motivate critiche. Altrimenti non sarebbe un forum "di discussione".
Se uno sa risponde, io mi sono limitato al tema del topic;
"Elezione nuovo amministratore"
Gli altri, se vogliono contribuire facciano altrettanto rispondendo alle risposte inevase!
p.s. non credo che la mia sia stata una risposta errata perchè conforme a quanto disposto dal Codice Civile!
Se la ritieni inesatta a me non non interessa nulla!
Per me questa è la fine della polemica.
 
Ultima modifica:
Se presidente della Repubblica può essere un qualunque cittadino in possesso dei diritti civili e politici, figuriamoci se un condòmino non può diventare amministratore di condominio.
 
Sono arrivato (faticosamente) alla fine seguendo tutta la diatriba fra Condobip e Nemesis che si sono stuzzicati a dovere in punta di diritto, perdendo magari di vista l'argomento principale sul quale era opportuno un chiarimento. Al taccagno che non vuole far stipulare una polizza globale fabbricati si potrebbe far notare che ci sono diversi "furbi" che vanno a caccia di incidenti all'interno di condomini. E quando gli capita qualcosa.....son dolori in fatto di risarcimenti. Basterebbe già questo a far meditare tutti gli altri condomini che non vale la pena per pochi euro a testa/anno rischiare che arrivi un buontempone che costringa poi qualcuno a vendere il proprio appartamento per risarcire delle slogature che vengono fatte passare per amputazioni.......
 
Sono arrivato (faticosamente) alla fine seguendo tutta la diatriba fra Condobip e Nemesis che si sono stuzzicati a dovere in punta di diritto, perdendo magari di vista l'argomento principale sul quale era opportuno un chiarimento. Al taccagno che non vuole far stipulare una polizza globale fabbricati si potrebbe far notare che ci sono diversi "furbi" che vanno a caccia di incidenti all'interno di condomini. E quando gli capita qualcosa.....son dolori in fatto di risarcimenti. Basterebbe già questo a far meditare tutti gli altri condomini che non vale la pena per pochi euro a testa/anno rischiare che arrivi un buontempone che costringa poi qualcuno a vendere il proprio appartamento per risarcire delle slogature che vengono fatte passare per amputazioni.......
La truffa non sta su quanto uno si è fatto male (amputazione anziché slogatura), evento tracciabile, ma su dove si è fatto male (sul gradino rotto delle scale anziché in casa), evento non tracciabile. Qui per tracciabile intendo dimostrabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top