J
JERRY48
Ospite
Concordo con te, dopo le delucidazioni di pipsilon.
saluti
jerry48
saluti
jerry48
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Allora complimentiIo sono il terzo incomodo, la persona chiamata a ricevere l'eredità dopo il ritrovamento del testamento.
erwan,
Allora, è stato rinvenuto dopo la morte del padre questo "benedetto" testamento olografo redatto da uno dei tre fratelli, il quale lasciava la sua quota disponibile 66,6% ad un terzo estraneo alla famiglia.
Questa quota, assieme al 33,3% è stata suddivisa dal padre prima della sua morte, favorendo sè stesso e i suoi figli, anche nipoti che non c'entravano niente.
Il testamento, al suo ritrovamento, ha dimostrato di aver leso i diritti del terzo.
Il terzo potrebbe, a mio parere, attivarsi per veder riconosciuti i suoi diritti, in che modo? Chiedendo al Tribunale l'annullabilità della successione. Come? Facendosi assistere da un professionista esperto in successioni.
L'OP non ci ha specificato: quanto tempo è passato dal rinvenimento del testamento? Per poter conoscere la prescrizione.
saluti
jerry48
Se il testamento fosse in mano dell'erede defraudato, ritengo che egli ne debba chiedere la pubblicazione e poi accendere ...i fuochi artificiali.
Gratis per sempre!