essezeta67

Membro Senior
Proprietario Casa
Salve a tutti vengo subito al dunque:
un supercondominio è composto da più condominii (palazzine) dotati ognuno di un proprio amministratore e codice fiscale.
Nelle varie palazzine sono stati realizzati, nel 2016, lavori di manutenzione ordinaria sulle parti comuni, consistenti nella tinteggiatura dei vani scale e degli ingressi.
Ogni amministratore si è attivato per riscuotere la quota di competenza di ogni proprietario/conduttore al fine del pagamento delle fatture che i fornitori hanno emesso nei confronti del supercondomio e qui cominciano i problemi.....
Numerosi proprietari hanno erroneamente bonificato al proprio condominio, quanto da loro dovuto, non con normale bonifico ma con apposito bonifico dedicato per le agevolazioni del 50%.
La banca ha ovviamente operato, nei confronti delle varie palazzine, la ritenuta dell'otto% e queste hanno incassato una cifra inferiore a quanto spettante.
Come se non bastasse alcuni amministratori hanno a loro volta bonificato al supercondominio, quanto incassato dai proprietari /conduttori (e non quanto dovuto per effetto della ritenuta di cui ho accennato sopra)
sempre con bonifico dedicato al 50% e non con normale bonifico, ricadendo in una ulteriore ritenuta dell'otto%, stavolta nei confronti del supercondominio.
A questo punto rimangono due problemi da risolvere:
come pagare i fornitori visto che l'incasso è di molto inferiore all'importo delle fatture?
Ma soprattutto come recuperare le ritenute operate "inutilmente" dalla banca nei confronti delle varie palazzine e del supercondominio?
Grazie a tutti quanti saranno in grado di darmi delle dritte.
 
Dovrete agire con Agenzia delle Entrate per il rimborso delle imposte non dovute e versate in ritenuta acconto. Alla Banca nessuna incombenza.
Dovrete pagare la Ditta come dovuto.
 
E' quello che pensavo anch'io...non appena ricevute le certificazioni dalla banca proverò a contattare l'Agenzia delle Entrate per farmi suggerire la prassi per ottenere il rimborso delle ritenute.
Grazie.
 
Scusate, come a memoria è successo a me, il condomino paga il suo condominio in contanti, bonifico, assegno, bollettino postale ... a sua volta il suo amministratore paga il supercondominio anche lui in modi "normali", e solo questi, ovvero l'ultimo paga la ditta con bonifico per detrazioni, facendo scattare la ritenuta dell'8%. Almeno così ricordo. Sbaglio ?
 
Scusate, come a memoria è successo a me, il condomino paga il suo condominio in contanti, bonifico, assegno, bollettino postale ... a sua volta il suo amministratore paga il supercondominio anche lui in modi "normali", e solo questi, ovvero l'ultimo paga la ditta con bonifico per detrazioni, facendo scattare la ritenuta dell'8%. Almeno così ricordo. Sbaglio ?
sì sì la procedura corretta è questa...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top