sago1963

Nuovo Iscritto
Buonasera, più di 20 anni fa ho acquistato un appartam. con annesso un garage. Il venditore 2 anni prima aveva presentato una rich. di frazionamento del garage e nel mio atto di vendita il notaio riportò senza verificare, la vecchia particella del garage prima del frazionamento. Oggi al catasto risulta che il mio garage è ancora intestato al venditore.Il catasto accusa il notaio, il notaio accusa il venditore e mi suggerisce di fare una rettifica all'atto a mie spese e il venditore non ne vuole sapere. Cosa posso fare per evitare tale spesa ( 1.500/1600 euro) ? Grazie in anticipo per chi vorrà darmi un consiglio.
 
di solito gli errori del notaio li paga il cliente, almeno così ci è successo in un caso simile in cui lo sbaglio era palesemente del notaio. Spero ti vada meglio...
 
A mio parere, bisogna prima accertare da chi è stato commesso l'errore, perchè solo quello ne ha la responsabilità.
Sempre a mio parere, ti converrebbe che l'errore sia stato fatto del notaio, in quanto come molti professionisti, dovrebbe essere assicurato.
Sul come appurare la responsabilità, ti consiglio di iscriverti ad una associazione di piccoli proprietari, dove trovi persone che trattano abitualmente problematiche attinenti alla proprietà. Di solito la prima consulenza è gratuita. Ricordati che alle volte basta, l'intenzione dichiarata di far causa ed una lettera da un avvocato.

Se non dovessi trovare ascolto da nessuno, e non volessi adire alle vie legali contro il responsabile, od i responsabili, esamina il costo di fare un usucapione del bene, che risulta ancora proprietà del venditore, il quale venuto a conoscenza del fatto, potrebbe anche chiederti di liberargli la sua proprietà. Ciao.
 
Grazie per le preziose risposte.
Voglio informarmi quanto mi può costare fa valere il diritto dell'usocapione.
La mia idea è che l'errore è da attribuire al venditore che ha fornito le particelle al notaio che, purtroppo, è prassi di non verificare mai la correttezza dei dati. Sono venuto a conoscenza anche che l'agenzia delle entrate sta chiedendo al venditore qualche imposta arretrata ( ires ICI ) risultanto lui l'intestatario del garage al catasto.
Grazie ancora.
 
se fosse come dici la responsabilita' e del notaio visto che deve verificare i dati.pertanto una letterina del solito amico a notaio e venditore con citazione di danni e vedi che ti rispondono.auguri
 
Sago1963, Contatta il venditore e offriti di sostituirti a lui nel pagare quanto richiesto (che comunque sarebbe da te dovuto), e fallo in maniera documentata tale che risulti la tua diretta partecipazione, perchè mi risulta che se lui pagasse decadrebbe la possibilità di esercitare il diritto di usucapione.
Ritengo comunque che l'usucapione possa essere l'ultima spiaggia, concordo con uragano: lettera di un legale, attendi i soliti 15 giorni e poi decidi sul da farsi, ma evita il fai da te.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top